Un barbecue sul Sole
Le costine spaziali, così come le salamelle di Vega, vanno grigliate in un luogo adeguato. E pochi giorni fa c’è stato il barbecue più spettacolare di tutti i tempi (almeno per quanto ne sappiamo) proprio sulla superficie del nostro Sole.

L’osservatorio per le dinamiche solari della Nasa ha registrato questo fenomeno il 7 giugno 2011. Per gli amanti dei dettagli*, si tratta di un’esplosione di media grandezza (era estesa per circa un milione di chilometri), che ha proiettato fuori dal Sole miliardi di tonnellate di materia tutte in un colpo solo, e che ha provocato anche una piccola tempesta magnetica. Non so se a qualcuno di voi è fritto il cellulare, quel giorno, il mio sta benissimo.
La cosa curiosa, comunque, è un’altra: un telescopio più che potentissimo è riuscito a riprendere i pochi attimi che precedono questa esplosione, svelando il mistero di come si è originata.

* “The Sun unleashed an M-2 (medium-sized) solar flare, an S1-class (minor) radiation storm and a spectacular coronal mass ejection (CME) on June 7, 2011 from sunspot complex 1226-1227. The large cloud of particles mushroomed up and fell back down looking as if it covered an area of almost half the solar surface”.
Tag:barbecue, cellulare, Nasa, Simpsons, Sole, tempesta magnetica
seguici anche su Facebook!
Tra l’altro, da esplosioni di quel tipo potrebbe arrivare una catastrofe senza precedenti per il nostro mondo ultra-elettronico: nel 19esimo secolo vi fu un brillamento, quello si’ record, che mise KO le linee telegrafiche. Oggi un brillamento di simile potenza potrebbe portare a 0 il conto in banca di tutti, ed impedirmi di scrivere questo commento per settimane.
altro che calendario Maya del 2012 ed altre str***ate!
[...] vi abbronzerete, però, pensate un pochino anche ai barbecue sul Sole, al fresco del latte a cubetti o a curarvi le scottature con l’omeopatia. Anzi, [...]