Articoli con il tag: alimentazione
Come funziona? »

Se vi siete persi la prima parte, correte subito a leggerla!
Ok: ci siamo strafogati di sugna rifritta, abbiamo invaso il nostro sangue di chilomicroni che, fortunatamente, sono stati mangiucchiati dai tessuti periferici ed infine sono stati tolti di mezzo da fegato. Siamo satolli, ed il nostro plasma è tornato ad essere giallino e trasparente (per i dettagli su quanto è successo, qui). Ma il nostro fegato è pronto per essere trasformato in patè: come farà a disfarsi dei gamberetti con la maionese di cui si è riempito per salvarci?
I lipidi …
Come funziona? »

Sono sempre di più i contributi che arrivano ad OMg!Science!, da nuovi autori o da appassionati lettori. Come quello di Simona Ingrassia, che pubblichiamo oggi.
E voi, che aspettate a scrivere su queste pagine? :)
[Giovanni]
Frequentando Facebook, ho avuto modo di conoscere molte persone che seguono un’alimentazione diversa dalla mia.
Io sono sostanzialmente onnivora, con preferenza per pesce, verdure e prodotti caseari.
Buona parte dei miei contatti è vegetariana, o vegan.
Ma che differenza c’è tra i vegetariani e i vegan?
Dieta Vegetariana:
Il vegetariano elimina dall’alimentazione ogni tipo di carne animale, compresi i pesci e …
Lo straordinario ordinario »

Ricorderò sempre le prime parole del corso di Microbiologia all’Università: “i batteri sono dappertutto: nell’ambiente, su di voi, dentro di voi“. Ho scrutato con apprensione i miei compagni per scoprire se qualcuno non fosse in procinto di buttarsi dalla finestra in preda al panico, al pensiero del formicolare incessante e lovecraftiano di questi miliardi di piccoli esserini al suo interno, alla ricerca di un pertugio non pattugliato da dove cominciare l’armageddon per arrivare al dominio sull’intero organismo.
I batteri sono piccoli, sono cattivi, sono efficienti, sono resistenti, sono affamati e vivono …