Home » Archivio

Articoli con il tag: infinito

Storie curiose »

[ 2 apr 2012 | Un commento ]
449px-Edgar_Allan_Poe_1848

Questa storia racconta di come il grande scrittore Edgar Allan Poe abbia intuito, prima di tanti grandi astronomi e scienziati, il motivo per cui il cielo di notte è buio.
Perché il cielo di notte è buio, giusto? Ci sono soltanto quei puntini luminosi, le stelle, a illuminarlo un minimo. Per il resto, è nero-bluastro, un enorme vuoto interstellare.
Però, pensateci bene: se è vero che l’universo è infinito, e che esistono infinite stelle… in teoria, in ogni punto del cielo si dovrebbe vedere almeno un puntino luminoso. Ovvero, sovrapponendo infiniti puntini, …

Lo straordinario ordinario »

[ 20 feb 2012 | Un commento ]
09 universo

L’universo è troppo grande per poterlo raccontare tutto.
Ed è impossibile raccontare per intero anche solo un fiore, uno scoiattolo, una lacrima.
Noi di OMG!Science! proviamo comunque a raccontare certe cose, perché è divertente, e perché è bello saperle, e perché quando conosci qualcosa (soprattutto qualcosa che ti fa sorridere) ti senti in pace con te stesso.
Questo è il nostro post numero cento. E ci siamo arrivati parlando di furetti, di sperimentazione animale, di omeopatia, di schiopodi sparacoda, di premi Nobel e di tantissime altre cose. E’ arrivato il momento di parlare …

Come funziona? »

[ 26 ott 2011 | 5 Commenti ]
tartaruga buffa

In un precedente post abbiamo iniziato ad affrontare la bizzarra questione di quante dimensioni abbia il nostro universo, concludendo quella prima parte di discussione con un esperimento mentale riguardante una scatola di biglie d’acciaio ed una formica.
Quell’espediente per approssimare il concetto di impacchettamento delle dimensioni extra contemplate dalle diverse teorie delle stringhe esemplifica anche cosa si intenda per quantizzazione dello spazio-tempo, ovvero la suddivisione dello spazio (e del tempo) in unità base non ulteriormente divisibili (nel nostro caso erano le sfere d’acciaio nella scatola).
Prima che gli astrofisici iniziassero a convenire …