Notizie di ereditarie
Tra qualche anno addio a malattie ereditarie
Addio alle malattie ereditarie. Un sogno? Per adesso sì, ma tra qualche anno potrebbe diventare realtà grazie alle biotecnologie. Da uno studio riportato su Biotech.com, notiziario di Assobiotec-Federchimica, in corso pr... »»

Creato sistema informatico che individua i geni delle malattie ereditarie
I geni che sottostanno alle malattie cooperano secondo regole altamente specifiche
E' stato creato un sistema informatico che individua i geni coinvolti nelle malattie genetiche ereditarie. La ricerca è stata diretta da Kasper Lage del Politecnico di Danimarca ed è stata condotta in collaborazione ... »»

Decifrato il cromosoma X umano, un aiuto contro malattie ereditarie
Nature pubblica ricerca condotta da Cnr Napoli e partner internazionali
Il cromosoma umano X ha da oggi meno segreti, grazie allo studio di due... »»

Nuovi target terapeutici contro neuropatie associate alla distrofia muscolare
La ricerca ha messo in luce dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare
I ricercatori del San Raffaele hanno individuato dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare.
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista The Journal... »»

Mutazione del gene DJ-1 tra le cause del morbo di Parkinson
La mutazione del gene DJ-1 causa la modificazione dell'alfa-sinucleina, una proteina dei neuroni che diventa tossica per le cellule
I ricercatori dell"Istituto Mario Negri di Milano hanno pubblicato sulla rivista “ PLoS ONE” uno studio che chiarisce le cause scatenanti del morbo di Parkinson.
Il morbo di Parkinson è una grave patologia neurod... »»

Analisi genetica su internet
La bioinformatica faciliterà la ricerca sulle malattie ereditarie
I ricercatori dell'Universitat Autònoma di Barcellona hanno sviluppato il primo server internazionale che consente agli utenti di analizzare diversità genetiche su larga s... »»

RNAi per curare malattie ereditarie
Un nuovo approccio produce significativi miglioramenti nei topi
Per la prima volta, alcuni ricercatori hanno usato piccole molecole di RNA impacchettate all'interno di virus per curare topi con... »»

Contro l'invecchiamento muscolare le proteine dei ghepardi
>Una spedizione scientifica guidata dal dottor Vincent Attendue dell'Università di Toronto ha sequenziato una parte del Dna del ghepardo. Com'è noto, il felino è il mammifero più veloce al mondo ed il segreto del suo sca... »»

RNAi per curare malattie ereditarie
Un nuovo approccio produce significativi miglioramenti nei topi
Due gruppi indipendenti diricercatori hanno prodotto vaste librerie di brevi segmenti di acido ribonucleico (RNA) che possono essere usati per disattivare singoli geni umani o di topo per studiare le loro funzioni. Le li... »»

Scoperto il gene IKBKE mutato nel 30-40% dei tumori della mammella
IKBKE codifica per una chinasi (IKK) ed è diverso dai geni per la suscettibilità al tumore mammario
Uno studio coordinato da scienziati americani del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, ha stabilito che nel 30-40% di tutti i tumori della mammella è presente un gene, chiamato IKBKE, che codifica per una protein... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |