Risultati per data: 1831-1840 su 2089
Ordina per Data - Rilevanza
La protezione dei database genetici Da discutere il problema dell'accesso del pubblico ai dati individuali
Fino a oggi gli scienziati che effettuano studi sul codice genetico hanno prestato troppa poca attenzione alle questioni riguardanti la privacy. Lo sostengono alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università d... »» 14/07/2004
Il cancro attraverso i secoli I tumori sono malattie "moderne" quasi inesistenti in passato I tassi d'incidenza dei tumori nelle nazioni occidentali stanno crescendo di anno in anno, e la stessa cosa comincia a verif... »» 14/07/2004
La clonazione di organi e' solo un beneficio per i consumatori
In una recente dichiarazione pubblica Gennady Onishchenko, capo dei servizi federali di monitoraggio sui diritti dei consumatori, si e' espresso favorevolmente alla clonazione di tessuti ed organi umani. "Non permetterem... »» 13/07/2004
La Francia dice no alla clonazione umana Il 9 luglio, dopo tre anni di deliberazioni, il Parlamento francese ha adottato un progetto di legge sulla bioetica che autorizza la r... »» 13/07/2004
Fattori neurologici nei suicidi giovanili Anche fattori neurobiologici possono contribuire al fenomeno Un enzima noto per influenzare lo stato d'animo presenterebbe un calo di attività nel cervello dei giovani che commettono s... »» 08/07/2004
Chemioterapia e mutazioni del DNA
I bambini sottoposti a chemioterapia che sopravvivono alla leucemia linfocitica acuta (ALL) sperimentano un forte incremento della frequenza di mutazioni somatiche nel loro DNA. Lo affermano alcuni ricercatori della Scuo... »» 06/07/2004