Risultati per data: 1801-1810 su 2089
Ordina per Data - Rilevanza
Scarti d'uva contro i batteri Ciò che resta dei grappoli agisce come conservante naturale Gli scarti dell'uva usata per produrre il vino potrebbero rivelarsi una potente arma contro i batteri. Alcuni scienziati in Tur... »» 06/09/2004
Attacchi cardiaci giovanili Nei più giovani il fumo è un fattore di rischio maggiore Uno studio rivela che i fumatori sotto i 40 anni hanno maggiori probabilità di soffrire di un attacco cardiaco rispetto a... »» 03/09/2004
Monsanto, ottenuta soia povera di acidi grassi
L'azienda di biotecnologie Monsanto ha annunciato di essere pronta, dopo oltre dieci anni di ricerca, ad immettere sul mercato una nuova varieta' di soia a basso contenuto di acidi grassi insaturi di tipo trans. Si tratt... »» 02/09/2004
Ecco come muoiono le cellule neuronali
La morte delle cellule neuronali non ha più misteri. Li ha svelati il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr): un gruppo di ricercatori coordinati da Sebastiano Cavallaro, dell'Istituto di scienze neurologiche (Isn) del... »» 02/09/2004
Un topo maratoneta La sua composizione muscolare è stata alterata geneticamente Aumentando la funzionalità di una singola proteina (PPAR-delta, che regola numerosi geni), alcuni ricercatori dell'
Un compromesso sulla clonazione Alcune accademie scientifiche spingono le Nazioni Unite a un compromesso sulla clonazione 68 accademie scientifiche stanno esercitando pressioni sulle Nazioni Unite perché venga respinta la richiesta americana di bandir... »» 01/09/2004