Notizie di malattie
Risultati per data: 2031-2040 su 2089
Ordina per
Data -
Rilevanza
Il gene dell'attacco cardiaco
Nuovi studi determineranno se MEF2A svolge anche altri ruoli
In una numerosa famiglia dello Iowa, da generazioni afflitta da malattie alle arterie coronarie, è stato isolato il primo gene direttamente associato agli attacchi cardiaci. Il gene, chiamato MEF2A, svolge un ruolo nella... »»

Telethon, le imprese adottano i ricercatori
Presentata alla Camera l’edizione di quest’anno. Il Presidente Casini: «Non si investe ancora a suff
ROMA - Sette ricercatori “adottati” a distanza come si fa con i bambini del Terzo Mondo. Così, per un anno, altrettante imprese saranno in grado di far arrivare regolarmente nei laboratori gli aiuti economici per portare... »»

Cosa sono gli antistaminici
Gli antistaminici sono in grado di bloccare le sostanze responsabili delle reazioni infiammatorie e allergiche dei tessuti (tramite il blocco della produzione di istamina) e sono utili in primo luogo nelle rinite allergi... »»

Telethon adotta 7 giovani ricercatori
Venerdì prossimo torna la «maratona» per la raccolta dei fondi
ROMA - Torna la maratona di Telethon. Obiettivo, raccogliere fondi che verranno utilizzati per finanziare ricerche sulla distrofia muscolare e le malattie genetiche. Alle 14 di venerdì 12 dicembre, sulle reti Rai, via al... »»

Cibi transgenici, cresce la sfiducia degli italiani
Due su tre ritengono che la modificazione genetica sia pericolosa, più della metà la giudica inutile
Aumenta, secondo un'indagine del centro ricerche Observa-Scienza e società e la fondazione Giannino Bassetti, la sfiducia degli italiani nei confronti dei cibi transgenici: due italiani su tre (il 68% contro il 49% del 2... »»

Epigenetica: così il tempo segna i geni
Perché si forma un tumore? Perché alcuni invecchiano precocemente e altri si mantengono bene anche a 90 anni? Perché l'età della menopausa si è spostata in avanti? Perché la pecora clonata Dolly (nella foto Corbis) è mor... »»

Alessandro Magno fu vittima di un virus
Il condottiero morì misteriosamente all'età di 32 anni
Regnò sulla Macedonia, sconfisse l'impero persiano e invase l'India. Ma a fermare Alessandro il Grande potrebbe essere stata una semplice infezione. Il leggendario conquistatore morì all'improvviso nel 323 avanti Cristo,... »»

Cellule staminali, l’Europa non trova l’accordo
BRUXELLES - Nessun accordo per finanziare le ricerche sulle cellule staminali ottenute da embrioni umani. In Europa le posizioni restano differenti. La presidenza italiana non riesce a raggiungere nel semestre quella «po... »»

Estrogeni e malattie cardiovascolari negli uomini
I recettori degli estrogeni, che attivano questi ormoni nel sangue e che, come è noto, sono in relazione con le condizioni di salute della popolazione femminile, hanno un ruolo attivo anche nello sviluppo di problemi car... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |