Notizie di malattie
Scoperto nuovo gene coinvolto nella sclerosi multipla
Individuata una variazione del Dna che predispone alla malattia
Passo in avanti fondamentale nella conoscenza della sclerosi multipla, la malattia causata dal processo auto-distruttivo con cui il nostro apparato immunitario aggredisce la mielina, la guaina con funzioni isolanti fonda... »»

Nuovi studi gettano luce sui fattori genetici nelle malattie renali
Individuate le varianti genetiche che potrebbe spiegare perché alcuni individui sono più suscettibili alle malattie renali croniche rispetto ad altri
Un team internazionale di ricercatori, finanziato in parte dall'Unione europea, ha individuato le varianti genetiche che potrebbe spiegare perché alcuni individui sono più suscettibili alle malattie renali ... »»

La ricerca genomica è sulla strada giusta
Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»

Avviata la prima strategia di ricerca europea per le malattie neurodegenerative
Un programma di ricerca paneuropeo che guiderà i lavori del nuovo Programma congiunto per le malattie neurodegenerative
Alcuni dei maggiori esperti mondiali sulle malattie neurodegenerative si sono riuniti il 15 aprile a Stoccolma, in Svezia, per iniziare a lavorare ad un programma di ricerca paneuropeo che guiderà i lavori del nuovo... »»

Geni per la rigenerazione di arti ed organi
Comprendere il meccanismo di rigenerazione di alcuni platelminti potrabbe aprire porte per la sostituzioni di parte danneggiate o malate anche negli uomini
Scienziati britannici hanno individuato geni che permettono a platelminti del genere Planarian, un tipo di vermi, di rigenerare qualsiasi parte del corpo, comprese testa e cervello, dopo un danno.
I geni sono contenu... »»

L'effetto del consumo di alcol su tumori ed invecchiamento precoce
Identificato l'effetto dell'alcool a livello cellulare nell'accorciamento dei telomeri
Un gruppo composto da ricercatori dell'Università di Padova (Laboratorio di Mutagenesi Ambientale del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica), in collaborazione con l'Università di Milano (Dipart... »»

Giuseppe Cornaglia guida la lotta alle malattie infettive in Europa
Eletto il nuovo presidente della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID)
Giuseppe Cornaglia, docente del dipartimento di Patologia e Diagnostica della facoltà di Medicina dell'Università di Verona, è il nuovo presidente della European Society of Clinical Microbiology and In... »»

L'individualità genetica è merito di un fattore di trascrizione
Molte delle differenze che riguardano i fattori di trascrizione sono in realtà conseguenze di variazioni intervenute nelle sequenze di DNA a cui sono attaccati
Quando nel 2001 è stato sequenziato il genoma umano, gli scienziati hanno concentrato i propri sforzi per individuare i geni che conferiscono unicità ad ogni essere umano. Un team di scienziati tedeschi e statu... »»

L'obesità provoca più morti del fumo
In Australia, le persone che fumano tabacco e' continuamente diminuito nel tempo mentre quelle in sovrappeso oppure obese ha continuato ad aumentare
L'obesita' ha superato il fumo come causa principale di morte prematura e di malattia in Australia, mentre gli esperti avvertono che le autorita' sanitarie sono purtroppo impreparate al prevedibile tsunami ... »»

Via libera alla terapia genica per due gravi malattie genetiche
14 bambini potranno sottoporsi al trattamento sperimentale contro la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich
Semaforo verde per la sperimentazione della terapia genica contro due rare malattie genetiche: con l'approvazione ufficiale da parte delle autorità regolatorie dell'Istituto Superiore di Sanità, i ricer... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |