»»

Scoperta la proteina che determina la risposta immunitaria alla malaria
Grazie a ricercatori irlandesi e britannici è stato compiuto un importante passo avanti per la cura della malaria e di altre malattie infettive. Si è scoperto per quale motivo alcuni soggetti sono più predisposti di altr... »»

Pubblicato su Science Express uno studio sulla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett
La Sindrome di Rett è causata da mutazioni nel gene MECP2
L’8 febbraio sono stati pubblicati su Science Express i risultati di uno studio relativo alla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett su un modello di topo modificato geneticamente.
Lo studio, realizzato d... »»

L'AIFA predispone bando 2007 per la ricerca indipendente sui farmaci
I ricercatori possono inviare suggerimenti riguardo i temi importanti da includere nel bando
L'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sta predisponendo un nuovo bando 2007 per la ricerca indipendente sui farmaci.
Sono state avviate delle audizioni da parte della Commissione Ricerca e Sviluppo (CRS) rivolte... »»

Una variante di un gene protegge da malaria e tubercolosi
Questo gene agisce da scudo immunologico e dimezza il rischio di ammalarsi di queste malattie
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Oxford, hanno scoperto che una versione specifica di un gene (gene Mal), funge da scudo immunologico contro malattie come malaria e tubercolosi. La scoperta è stata fatta d... »»

Sorgerà a Padova la Torre della Ricerca per la ricerca in campo pediatrico
Vi lavoreranno 700 scienziati con l'obbiettivo di trovare cure per malattie pediatriche, da malformazione a tumori.
Sorgerà a Padova la Torre della Ricerca, una struttura che ospiterà 700 ricercatori provenienti da tutto il mondo che avranno come obbiettivo quello di trovare cure per combattere le malattie infantili, dai tumori alle m... »»

Parliamo di cuore
Le malattie del cuore sono le conseguenze di un nostro errore, non il volere di Dio o della natura.
Saggiamente, Seneca osservava che mai nulla si scoprirebbe se ci accontentassimo delle cose già acquisite, ci... »»

Soria: per il 2008 saranno identificate le cellule staminali che "alimentano" il cancro
Il professor Bernat Soria, direttore del Centro andaluso di biologia molecolare e medicina rigenerativa (Cabimer), ha affermato che il 2008 sara' l'anno in cui la ricerca medico-scientifica riuscita' ad ident... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |