I nanobatteri: una nuova forma di vita? La loro natura è ancora molto controversa Alcuni medici sostengono di aver trovato nuove prove che indicano che le minuscole particelle chiamate 'nanobatte... »» 24/05/2004
L'analisi del genoma del cane Lo studio del miglior amico dell'uomo avrà benefici anche per la salute umana Una nuova analisi genetica del cane potrebbe aiutare gli scienziati a spiegare molte caratteristiche uniche delle differenti raz... »» 21/05/2004
Dna di tre paesi per l'origine scoliosi
Il Dna degli 850 abitanti di un paesino del Cilento, dei 1.200 di un piccolo centro vicino Foggia e dei 1.000 che vivono in un paese in provincia di Bergamo permettera' di scoprire se la scoliosi e' una malattia genetica... »» 21/05/2004
Scoperte prove esistenza nanobatteri causa malattie
Scoperte nuove prove dell'esistenza di microscopici nemici della salute. Scienziati Usa avrebbero isolato minuscole particelle, note come 'nanobatteri', che sarabbero alla base di numerose malattie. La loro effettiva esi... »» 21/05/2004
Capside virus si deformano come plastica
Gli involucri di proteine robusti e flessibili che rivestono i virus hanno proprietà meccaniche simili a quelle della plastica. Lo hanno scoperto i biofisici dell'università Vrije di Amsterdam e quelli del Centro naziona... »» 20/05/2004
Approvata la clonazione terapeutica In questo modo si potranno estrarre cellule staminali per curare malattie incurabili. Primo obbietti
L’autorità britannica per l’embriologia e la fecondazione umana (Hfea) ha concesso a un gruppo di ricercatori dell’università di Newcastle il primo permesso per clonare embrioni umani a fini terapeutici. E’ quanto ha ann... »» 17/05/2004
A caccia difetti membrane cellule nervose
Spesso sono causa di emicranie, di epilessie, anche di paralisi muscolari, ma e' difficile diagnosticarle. Sono le cosiddette 'canalopatie neurologiche ereditarie', quelle di cui si e' parlato questa mattina in un conveg... »» 16/05/2004