Home » Archivio

Articoli nella categoria OMGSelection

OMGSelection »

[ 2 ago 2013 | 4 Commenti ]
talidomidebm9

La ricerca è in ginocchio. “Bella scoperta!”, diranno subito i miei piccoli lettori (1).
Ieri la Camera dei Deputati ha fatto il solito pasticcio, e un certo ex Ministro del Turismo sta gongolando per una brutta battaglia che crede di aver vinto. Si sbaglia.
Chi si fosse perso le ultime novità potrà mettersi subito in pari leggendo le parole di Silvio Garattini, direttore del Mario Negri, che riassume così quello che è successo: “Abbiamo recepito da ultimi una direttiva europea riuscendo a peggiorarla, a compiere un’infrazione e a creare un danno alla …

OMGSelection »

[ 30 lug 2013 | Commenti disabilitati ]
f5351ad3author.jpg_1024

Echinophyllia tarae: si chiama così la nuova specie di corallo scoperta nell’atollo di Gambier (Polinesia francese) dalla spedizione scientifica internazionale Tara Oceans, che dal 2009 al 2012 ha sondato, studiato e analizzato per la prima volta a livello globale la vita microscopica marina negli oceani. La scoperta, pubblicata sulla rivista Zookeys, è stata realizzata da Francesca Benzoni, ricercatrice del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca.
La nuova specie di coralli  è la prima specie descritta come risultato della …

OMGSelection »

[ 29 lug 2013 | Commenti disabilitati ]
images

Sarà buono un hamburger artificiale, creato in laboratorio con le cellule staminali? Speriamo.
Quel che è certo, per ora, è che è molto costoso: ci sono voluti poco meno di 300mila euro per portare a termine questo esperimento condotto da ricercatori olandesi, che hanno prelevato staminali dal muscolo di un bovino, e le hanno trattate in modo da creare della carne adatta all’industria alimentare. L’esperimento è stato condotto da Mark Post dell’Università di Maastricht.
In realtà, a cercare su Google, la notizia non è nuova: ci sono un sacco di informazioni su …

OMGSelection »

[ 3 lug 2013 | 2 Commenti ]
alzheimer

Escherichia coli è conosciuto per essere uno dei batteri che popola la parte inferiore del nostro intestino e di quello di tutti gli animali a sangue caldo. È molto importante per via dell’aiuto che fornisce all’adeguata digestione di ciò che ingeriamo, tuttavia genera patologie intestinali, del tratto urinario, e spesso anche delle meningi.
Ora uno studio pubblicato su PLOS One, nato dalla collaborazione dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità con quelli del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie e di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna, ha scoperto che il batterio …

OMGSelection »

[ 1 lug 2013 | 2 Commenti ]
karen_norberg_1_1

La psichiatra Karen Norberg deve aver avuto a che fare parecchio con la pazzia, visto che si è inventata una delle cose più pazze di tutte: replicare il cervello umano lavorandolo a maglia, con la maggior fedeltà possibile ad ogni dettaglio anatomico.
Il risultato è stupefacente.

La Norberg lavora al National Bureau of Economic Research in Cambridge, Massachusetts. Non chiedetemi cosa ci fa lì una psichiatra. In ogni caso, ci avrebbe messo un anno a creare questa meraviglia.
La sua pazienza comunque non è stata vana, visto che ora questo cervello fatto a …

OMGSelection »

[ 26 giu 2013 | Commenti disabilitati ]
Il detector Belle, un apparecchio di dimensioni contenute che si trova al punto d'incontro tra elettroni e positroni nell'acceleratore di particelle KEKB, in Giappone. Fonte: nobelprize.org

Mentre ancora non si placa l’ondata di euforia per il Modello Standard con la scoperta effettiva del bosone di Higgs, arriva il possibile annuncio di una particella composta da quattro quark. “Four quarks for Muster Mark!” (come insegnava James Joyce in Finnegan’s Wake).
 
 
La frase originale di Joyce era naturalmente con Three Quarks (per i più curiosi la Wikipedia ha un interessante approfondimento), ma vorrei segnalarvi come pillola questa interessante notizia: a quanto pare, dalla rilettura dei dati di alcuni acceleratori di particelle non ci si raccapezza di alcuni eventi di …

OMGSelection »

[ 24 giu 2013 | Commenti disabilitati ]
Marte_selezioni_5

Neil Armstrong, saltellante per la Luna, esclamava pieno di orgoglio che quello era “un piccolo passo per l’uomo, un enorme passo per l’umanità”, ma ormai è storia vecchia.
Contro il logorio della vita moderna (op.cit.), potete partecipare ad un nuovo reality messo in atto da una compagnia olandese, Mars One, che cerca dai 24 ai 40 temerari pronti per andare a colonizzare Marte, il pianeta rosso ed attendere l’arrivo di nuovi partecipanti che li raggiungeranno con il trascorrere degli anni e del perfezionamento dei “villaggi spaziali”.
I primi viaggi partiranno nel 2023, …

OMGSelection »

[ 19 giu 2013 | 2 Commenti ]
nuke_explosion

E’ facile, quando si parla di bombe atomiche, che qualcuno ricordi solo le più famose: Hiroshima e Nagasaki, gli esperimenti su Mururoa, le esplosioni su Bikini. E basta. Anzi, forse dopo Hiroshima e Nagasaki la gente pensa che non sia esploso nulla di simile, e che ci siano state solo le “minacce” di missili nucleari, tuttalpiù solo qualche test scientifico.
La triste realtà è ben altra, come mostra molto bene un video realizzato da Isao Hashimoto e che trovate in fondo a questo post. Il filmato mostra, al ritmo di un …

OMGSelection »

[ 10 giu 2013 | Commenti disabilitati ]
header

Lo scorso 21 aprile, a Milano, io e Hermione siamo scesi in piazza insieme a studenti e ricercatori per intervistare i passanti a proposito del tristemente famoso blitz animalista in via Vanvitelli. Sabato 1 giugno, invece, abbiamo partecipato alla manifestazione organizzata da Pro-Test Italia a sostegno della sperimentazione animale, nel corso della quale abbiamo distribuito alle persone un divertente volantino-quiz (non l’avete ancora visto?! Correte subito sulla nostra pagina Facebook, dove troverete le domande e le relative soluzioni!). Non potevamo quindi mancare il sabato successivo, l’8 giugno, per assistere alla …

OMGSelection »

[ 6 giu 2013 | Commenti disabilitati ]
Nadia-Vaira-e-Federico-Baglioni-24-anni1

La foto qui sopra è in apertura a un articolo del blog del Corriere, e risale alla manifestazione del primo giugno in difesa della sperimentazione animale. Noterete che la ricercatrice intervistata è una fan di OMg!Science!, tanto che sfoggia il nostro logo in bella vista!
p.s. Dato che molti ci stanno chiedendo come fare ad avere una maglietta come questa, sappiate che ci stiamo lavorando. Stiamo cercando una soluzione per abbattere i costi (al momento un po’ alti…). Anzi, se qualcuno avesse consigli o suggerimenti da darci, ne saremmo ben lieti! …