Notizie di  OPA1
Rendere l'Europa più innovativa per evitare un lento declino
	
			
              Il commissario europeo per le Imprese e l'industria, Günter Verheugen, ha rivolto un appello a tutti gli operatori della catena dell'innovazione affinché si impegnino per far sì che l'Europa possa affrontare ... »»
			  
              
Nuovi membri del Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie
	
			
              Il Presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha nominato i 15 membri del Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) con mandato fino al 2009.
Sei dei nuovi membri son... »»
			  
              
Europa e Italia in declino per fuga "cervelli": la classifica
	
			
              Poli di grande eccellenza e centri di ricerca fantasma o scarsamente produttivi: sono le due facce della medaglia della ricerca scientifica italiana, secondo l'ultima analisi, condotta dal Dipartimento per lo studio ... »»
			  
              
Per almeno 11 mln di italiani l'omeopatia è efficace
	
			
              Mentre il ministro della Salute, Francesco Storace, ritiene opportuna un'indagine sull'efficacia dell'omeopatia, sono circa undici milioni gli italiani che utilizzano i rimedi omeopatici.
Il dato emerge ... »»
			  
              
Menopausa, la cura ormonale aumenta il rischio di cancro
	
			
              
              	 Pericoli anche per le coronarie e per le arterie del cervello
              
È il luglio 2002, lo studio Women"s Health Iniziative (WHI) su 16.608 donne sane tra i 50 e i 79 anni trattate con terapia ormonale sostitutiva (Tos) per la menopausa, viene interrotto con un anticipo di tre anni. Gli ... »»
			  
              
Parkinson e tossine ambientali
	
			
              
              	I geni DJ-1 svolgono un ruolo chiave nella sopravvivenza dei neuroni dopaminergici
              In uno studio che conferma una relazione fra i prodotti chimici agricoli e la malattia di Parkinson, due gruppi di ricercatori hanno trovato nuove prove che la perdita di DJ-1 - un gene associato al morbo di Parkinson er... »»
			  
              
Sondaggio sull'omeopatia
	
			
              Pubblichiamo i risultati di un sondaggio sull'omeopatia realizzato dal settimanale Mai dire Italia, per conto di Telefono Antiplagio, nella provincia di Cagliari, su un campione di 1.100 persone di eta' compresa fra i 25... »»
			  
              
Comitato cure alternative boccia studio Lancet
	
			
              Il comitato permanente per le cure non convenzionali prende le distanze dai risultati dello studio pubblicato su Lancet, che boccia l'omeopatia paragonando i suoi effetti ad un placebo. Impossibile, secondo l'organismo, ... »»
			  
              
Nanocellule contro i tumori
	
			
              
              	Le nanoparticelle vengono usate come "cavalli di troia"
              Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno sviluppato una nanocellula in grado di penetrare in un tumore, tagliare via le sue riserve di sangue e detonare una dose letale di tossine anti-cancro. L... »»
			  
              
L'omeopatia? Solo un placebo
	
			
              
              	Ricerca svizzera pubblicata su Lancet, scontro sulla medicina alternativa
              L'editoriale di "Lancet", una delle più autorevoli riviste mediche al mondo, ha un titolo che sembra definitivo: "La fine dell'omeopatia". Il principe Carlo farà un salto sulla sedia, visto che ha app... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: