Notizie di  OPA1
Individuate le aree cerebrali attivate dal senso di colpa
	
			
              
              	 I risultati aprono alla strada ad una migliore comprensione ed alla spiegazione di alcuni comportamenti sociali devianti ed a psicopatologie
              Da tempo è noto che le emozioni elementari - come rabbia, tristezza, gioia e paura - sono associate all'attivazione di specifiche regioni cerebrali. Le emozioni più complesse come le emozioni sociali, tipic... »»
			  
              
Stop alle emorragie in una rara piastrinopenia ereditaria
	
			
              
              	 Dimostra l'efficacia di un trattamento farmacologico per la malattia MYH9-correlata, caratterizzata da una forte mancanza di piastrine
              Smettere di sanguinare si può: da uno studio finanziato da Telethon e condotto presso la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia arriva un concreto messaggio di speranza per i pazienti affetti dalla malatti... »»
			  
              
Nanoparticelle anticancro per diagnosi e terapia
	
			
              
              	 Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva teranostica
              Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva 'teranostica' dischiusa da una ricerca congiunta delle Univers... »»
			  
              
Nuovi progressi nella terapia con cellule staminali per le patologie cardiache
	
			
              
              	 Dopo aver misurato l'efficacia di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia, ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso
              Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a enormi progressi nel trattamento dell'infarto e della cardiomiopatia. Ora un nuovo approccio, prossibile grazie a una ricerca in parte finanziata ... »»
			  
              
Le malattie cerebrali potrebbero essere trasmesse dalla chirurgia
	
			
              
              	 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale. Il team finanziato dall'UE crede che questa malattia letale del cervel... »»
			  
              
Tendiniti risolte più in fretta con concentrato di piastrine
	
			
              
              	 Si riducono i tempi di recupero con fattori di crescita e piastrine per tendinopatie croniche
              Grazie all'applicazione del PRP, concentrato di piastrine che rilascia fattori di crescita, si guarisce in tempi brevi dalla tendinite. E' uno degli argomenti di cui si e' discusso al 4/o Congresso Internazio... »»
			  
              
La distanza è la chiave della speciazione
	
			
              Un nuovo studio britannico dedicato alla genetica offre agli evoluzionisti una nuova svolta in materia di biodiversità. La ricerca, finanziata dall'Unione europea, ha infatti rivelato che l'ibridazione tra lucert... »»
			  
              
Le regioni cerebrali più antiche sono la chiave dell'apprendimento inconscio
	
			
              
              	 Rivelata una correlazione tra la densità dei recettori dopaminergici D2 e le forme di apprendimento implicita ed esplicita
              Una nuova ricerca rafforza la tesi che le regioni del cervello più antiche sono coinvolte nelle nostre capacità di apprendimento inconscio. I risultati potrebbero essere utilizzati per lo sviluppo di nuovi trat... »»
			  
              
Nanoparticelle come vettori contro il cancro
	
			
              
              	 Nano particelle per trasportare RNA in cellule tumorali e disattivare il gene RRM2 per RNA interference
              
Sviluppando idee di ingegneria genetica che valsero, quattro anni fa, il nobel ai loro ideatori, ricercatori del California Institute of Technology di Pasadena hanno per la prima volta testato una tecnica di inibizione... »»
			  
              
La relazione tra il gene Arl13b e le ciglia cellulari
	
			
              
              	 Studiato su C. elegans, potrebbe far capire meglio una serie di disturbi del cervelletto e della sindrome di Joubert (JSRD)
              Alcuni ricercatori dell'University College Dublin (UCD) Conway Institute of Biomolecular and Biomedical Research in Irlanda ha scoperto nuove informazioni su un gene coinvolto nello sviluppo della sindrome di Joubert... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: