Notizie di  OPA1
La propagazione dei prioni
	
			
              
              	Sviluppato un modello della crescita delle fibre amiloidi
              
La chiave per comprendere la funzione di una proteina è la sua struttura. Le proteine ripiegate erroneamente ... »»
			  
              
L'Europa invoca la cooperazione nella ricerca per fronteggiare la risorgente epidemia di AIDS
	
			
              
Unione europea e paesi limitrofi si sono impegnati per un'azione comune in grado di arginare la risorgente epidemia di HIV/AIDS, e di c... »»
			  
              
Nanoparticelle contro i tumori
	
			
              
              	L'oro assorbe i raggi X e si accumula in maniera selettiva nei tessuti malati
              
Alcuni scienziati negli Stati Uniti hanno dimostrato che nanoparticelle d'oro possono aiutare i raggi X ad eliminare con più ... »»
			  
              
Geni e cardiopatie
	
			
              
              	Una singola coppia di basi del DNA riduce la frequenza delle malattie cardiache
              
Le malattie cardiache costituiscono la principale causa di morte in Europa, ma una nuova ricerca mostra che i tassi di decess... »»
			  
              
Farmaco «bocciato» guarisce i cromosomi
	
			
              
              	La decitabina, gia’ scartata come medicinale contro le emopatie, ha effetti positivi sui geni
              A volte farmaci che erano stati all'inizio giudicati di scarso interesse vengono rivalutati e diventano oggetto di rinnovati studi alla luce del progredire delle conoscenze nell'ambito biochimico-molecolare. E’ il caso d... »»
			  
              
Telethon, individuata causa di labiopalatoschisi
	
			
              Ricercatori italiani di Telethon hanno individuato un difetto genetico responsabile di una tra le piu' comuni malformazioni alla nascita che colpisce il volto e la bocca, la 'labio-palato-schisi'. La scoperta ha suggerit... »»
			  
              
Un vaccino terapeutico contro il Parkinson
	
			
              
              	Protegge i neuroni produttori di dopamina
              
Gli scienziati del Medical Center dell'Università del Neb... »»
			  
              
Ricerca e innovazione farmaceutica in Europa
	
			
              
              	L'Europa deve recuperare la sua qualità di luogo preferito per la ricerca farmaceutica e l'innovazio
              Aprendo recentemente un forum pubblico sul settore farmaceutico europeo, il Commissario UE per le Imprese e la Società dell'informazione Erkki Liikanen ha sollecitato uno slancio sostenuto nell'implementazione delle iniz... »»
			  
              
Ogm, l’Europa non ha occhio per il futuro
	
			
              Non vedevo l’ora di andare ad anuga, la maggiore fiera gastronomica del mondo che si tiene ogni due anni. Ho deciso che avrei dovuto ottenere a tutti i costi un permesso stampa per l’evento nell’istante esatto in cui ho ... »»
			  
              
Test su topi per terapia genica contro alcolismo
	
			
              La terapia genica potrebbe diventare una soluzione per l'alcolismo, come dimostrato con successo su topolini predisposti a questa dipendenza, in cui un ciclo di trattamento e' stato capace di una riduzione del 37 percent... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: