Notizie di  OPA1
Altri 13 geni legati alle malattie coronariche
	
			
              
              	 Identificati altri geni associati alle coronaropatia, si è arrivati così ad un totale di 26.
              Un team internazionale di scienziati ha identificato 13 geni che aumentano il rischio di coronaropatia (coronary artery disease, CAD). In precedenza non era noto il coinvolgimento di questi nuovi geni, la cui scoperta po... »»
			  
              
I leader dell'UE auspicano un'innovazione e una ricerca più forti
	
			
              
              	 E' necessaria una svolta nel rendimento dell'Europa nel campo della ricerca e dell'innovazione se vogliamo uscire dalla crisi in modo sostenibile
              Alla conclusione del vertice del Consiglio dell'Unione europea del 4 febbraio i leader dell'UE hanno promesso di alimentare la collaborazione su progetti di ricerca su larga scala, di rendere più semplici le... »»
			  
              
I prioni sono trasmissibili per via aerea
	
			
              
              	 Un minuto di esposizione ad un aerosol con prioni è sufficiente per provocare la malattia: sembra che si trasferiscano dalle vie respiratorie e colonizzino direttamente il cervello
              Alcuni ricercatori tedeschi e svizzeri hanno scoperto che i prioni, gli agenti infettivi che provocano la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ) e l'encefalopatia spongiforme bovina (BSE o malattia della "mucca pazza"),... »»
			  
              
Un progetto per indagare sull'epidemia di allergie
	
			
              
              	 80 mln di persone sono allergiche in Europa: il progetto MEDALL si prefigge lo scopo di cercare perchè le allergie sono l'epidemia mondiale del XXI secolo
              Sei allergico ad alcuni alimenti? Hai delle eruzioni cutanee quando meno te lo aspetti? La polvere ti crea difficoltà di respirazione? Sappi comunque che non sei l'unico. La Federazione europea delle associazion... »»
			  
              
Sviluppata una rivoluzionaria sonda neurale
	
			
              
              	 Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello
              Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello. Essi affermano che questa tecnologia possiede un enorme ... »»
			  
              
Una petizione contro gli OGM
	
			
              
              	 Presentata una petizione con un milione di firme da tutta Europa per una moratorio sugli Ogm
              Gli europei non vogliono gli Ogm. Questo secondo Greenpeace International che ha presentato in questi giorni una petizione, indirizzata alla Commissione Europea, con un milione di firme da tutta Europa, per dire "no" agl... »»
			  
              
Un trapianto per curare l'encefalopatia
	
			
              
              	 A una giovane paziente è stato trapiantato il midollo osseo donato dal fratello per curare una grave malattia conosciuta con il nome di encefalopatia mitocondriale neuro-gastrointestinale
              Al Centro Trapianti e Terapia Cellulare del policlinico universitario delle Scotte di Siena, in collaborazione con la sezione Malattie Neurologiche Rare e con Neurologia Malattie Neurometaboliche, è stato usato il t... »»
			  
              
Una mutazione alla base della comparsa della cardiomiopatia dilatativa
	
			
              
              	 Una variante del gene HSPB7 sembra predisporre allo sviluppo della DCM e questo potrà essere il primo passo verso nuove misure di prevenzione
              Alcuni ricercatori francesi e tedeschi hanno condotto uno studio su circa 5500 pazienti e soggetti di controllo, scoprendo che una variante genetica aumenta il rischio di sviluppare la DCM (cardiomiopatia dilatativa). »»
			  
              
In Europa i ministri dell'ambiente si dividono sul transgenico
	
			
              
              	 Da un'indagine condotta dalla Coldiretti emerge che tre italiani su quattro reputano gli Ogm poco sicuri
              Molti ministri europei hanno espresso dubbi sulla decisione di affidare ai singoli Stati la decisione di utilizzare o meno le coltivazioni Ogm. Tra i Paesi, è l'Italia quella più critica a riguardo. Infatti... »»
			  
              
Scoperti i geni legati alla psoriasi
	
			
              
              	 Grazie a una ricerca condotta su scala mondiale è stata compresa la doppia natura della psoriasi e i geni coinvolti nella manifestazione della sua forma più grave, l'artrite artropatica
              Un importante studio mondiale, che ha coinvolto anche l'Italia, ha portato alla scoperta di numerose mutazioni genetiche legate alla malattia e alla codifica della sua mappa genetica; i dati raccolti permetteranno di... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: