Notizie di  OPA1
Progetto del 6PQ per le "tutele in un mondo di intelligenza ambientale"
	
			
              All'inizio degli anni '90, poco prima della diffusione generalizzata di Internet, Mark Weiser, direttore scientifico presso il centro Xerox Palo Alto Research, aveva delineato la transizione che, dai grandi elaboratori d... »»
			  
              
Eurobarometro: gli europei ottimisti sulle applicazioni della scienza
	
			
              Circa il 60 per cento dei cittadini europei ritiene che l'Unione dovrebbe spendere di piu' per la ricerca scientifica: e' quanto emerge da due nuove relazioni dell'Eurobarometro sulla percezione del pubblico riguardo a s... »»
			  
              
La sterilità è ormai un problema maschile
	
			
              
              	Nel 2002 i cicli di ICSI in Europa hanno superato quelli di IVF convenzionale
              Secondo nuovi dati presentati alla 21esima conferenza annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE), la sterilità potrebbe stare diventando un problema sempre più degli uomini che delle donne... »»
			  
              
L'azienda biotech punta al raddoppio
	
			
              
              	L'Italia lancia la sfida, sognando per il 2010 « un'Europa biotech che parli anche italiano
              A tracciare la rotta verso un traguardo « fino a poco tempo fa impensabile e ora finalmente a portata di mano » , è stato Roberto Gradnick, presidente Assobiotec Federchimica ( oltre 70 tra imprese e parchi scientifici e... »»
			  
              
Nanoparticelle organiche
	
			
              
              	Sviluppata una nuova tecnica per creare particelle di materiale biologico
              Un team di chimici dell’Università del North Carolina di Chapel Hill ha sviluppato un metodo per creare le più piccole particelle artificiali da usare per la somministraz... »»
			  
              
Nel 2015 una coppia europea su 3 sarà sterile
	
			
              
              	In Europa una coppia su sette si rivolge al medico per avere figli con la procreazione assistita
              Fra dieci anni in Gran Bretagna e in Europa una coppia ogni tre non sarà in grado di avere figli senza ricorrere alla fecondazione assistita. A lanciare l’allarme è un esperto del settore, il professor Bill Ledger.
... »»
			  
              
Gli esperti chiedono un rafforzamento dell'Europa contro le malattie infettive
	
			
              Un gruppo di lavoro di esperti internazionali ha elaborato una relazione per lo European Academies Science Advisory Council (EASAC) in cui ha esortato l'Unione ad attribuire maggiore priorità e risorse al controllo delle... »»
			  
              
Arriva Athena Web
	
			
              
              	Favorirà il lavoro di promozione e comunicazione della scienza
              La Commissione Europea, in associazione con diverse organizzazioni giornalistiche e scientifiche europee, ha lanciato un innovativo portale web progett... »»
			  
              
Ovuli da staminali, potrebbe aiutare donne in menopausa
	
			
              Ovuli in stadio precoce sono stati ricavati per la prima volta da cellule staminali umane. Lo annuncia un gruppo di ricercatori dell'Universita' del Tennesse che parla anche della possibilita' di aiutare con questa tecni... »»
			  
              
Un segnale cerebrale in attesa della droga
	
			
              
              	Il neurotrasmettitore dopamina viene rilasciato anche prima di ricevere la cocaina
              Nel corso di studi sui topi, alcuni scienziati hanno individuato un rilascio della sostanza chimica dopamina, nella regione del cervello legata alla ricompensa, associato con l'aspettativa di una somministrazione di coca... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: