Notizie di  OPA1
L'Europa rischia una fuga di cervelli
	
			
              Il segretario di Stato finlandese per il Commercio e l'industria, Anssi Paasivirta, ha lanciato un monito all'Europa contro il rischio di una fuga di cervelli verso l'Asia e gli Stati Uniti se non considererà... »»
			  
              
L'Europa leader mondiale nell'energia eolica
	
			
              Secondo i dati resi noti dallo Earth Policy Institute (EPI), la capacità di generare energia eolica a livello globale è cresciuta del 24 per cento nel 2005 raggiungendo un totale di 59.100 megawatt. L'Europa è leader... »»
			  
              
L'insonnia in menopausa
	
			
              
              	 I risultati del primo ampio studio osservazionale su questo problema
              Vampate di calore, cefalea, oscilllazioni del tono dell’umore e, non di rado, insonnia sono i sintomi che caratterizzano la vita di milioni di donne nel corso della menopausa. Alcuni ricercatori del Dipartimento di medic... »»
			  
              
Rischio retinopatia diabetica, il 40% protetto da nuova molecola
	
			
              
              	 Ruboxistaturin, la prima di una nuova classe di molecole in fase sperimentale per complicanze legate al diabete
              Grazie a Ruboxistaurin mesilato si riduce del 41% il rischio di perdita visiva moderata e sostenuta in pazienti affetti da retinopatia diabetica (RD) non proliferativa da moderata a severa, quando confrontati con il grup... »»
			  
              
I geni che dal dente portano al cuore
	
			
              
              	 Sono quattro e aiutano il batterio a penetrare nelle cellule delle arterie
              Il collegamento fra la presenza di alcune patologie dentali e l’insorgenza di malattie cardiache, rilevato ormai da diversi studi, è stato spiegato da una ricerca condotta presso Università della Florida a Gainesville. I... »»
			  
              
Rischi tossicologici per le nanotecnologie
	
			
              
              	 Rivista del MIT mette sotto accusa le nanoparticelle: aumentano del 1700% il processo ossidativo
              I rischi tossicologici legati all'invasione delle nanotecnologie? Molti, moltissimi. Lo sostengono i numerosi esperti intervistati dal Technology Review , il prestigioso periodico pubblicato dal MIT : secondo l' ... »»
			  
              
Un nuovo inizio per le fondazioni di ricerca europee
	
			
              La recente conferenza di Bruxelles che ha riunito fondazioni di ricerca di tutta Europa e funzionari della Commissione europea potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il coinvolgimento delle fondazioni di ricerca nell... »»
			  
              
4 principi per la "cooperazione nel settore della conoscenza" tra UE e Giappone
	
			
              Il 22 aprile, in un discorso tenuto all'Università di Kobe, il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha delineato quattro principi per l'istituzione di una "cooperazione nel settore della ... »»
			  
              
BPCO: migliorare la respirazione con una miscela di gas
	
			
              
              	 Nei test i pazienti riescono a percorrere il 64 per cento di strada in più
              Respirare una speciale miscela di gas può migliorare significativamente le capacità di esercizio di persone affetta da forme severe di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una patologia che è sovente l’esito di u... »»
			  
              
Nanoparticelle di oro per colpire i tumori
	
			
              
              	 Legate a opportuni vettori, potrebbero arrivare ai tessuti voluti
              Nanoparticelle di oro possono funzionare come piccoli e precisi emettitori di calore che potrebbero trovare impiego in numerose applicazioni biomedicali. È quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Ohio State University c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 
            
            
            Pagine archivio: