Home » Archivio

Articoli nella categoria Stampa cattiva

Stampa cattiva »

[ 30 mag 2012 | 6 Commenti ]
hill

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
 
Dopo aver sommariamente descritto alcune apparecchiature di sperimentazione particolarmente cruente ed aver espresso l’opinione che il mondo accademico sia una sorta di lobby, ora l’autore si concentra sull’analisi di chi fa ricerca sugli animali. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.

 
 
COM’È POSSIBILE?
Il termine “vivisezione” si applica a tutta la sperimentazione animale atta a causare sofferenze,
Arbitrario: La vivisezione …

Stampa cattiva »

[ 11 mag 2012 | 34 Commenti ]
url

«La sperimentazione sugli animali seppur per fini scientifici è un gesto intollerabile. Sono convinto possano esserci metodi alternativi per evitare questo scempio».
Chi ha detto questa frase?
1) Un animalista convinto,
2) Un ricercatore stufo del suo lavoro,
3) Un ex ministro dai capelli rossi.
Chiunque abbia risposto 1), 2) o 3) ha sbagliato: perchè questa frase, stampata a pagina 33 del Corriere della Sera del 10 maggio 2012, l’avrebbe pronunciata Renato Maria Giuseppe Schifani, presidente del Senato. Schifani, risulta dalla biografia su Wikipedia, è laureato “a pieni voti” in giurisprudenza. Non trovo da nessuna …

Stampa cattiva »

[ 9 mag 2012 | 8 Commenti ]
vivisezione_13

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
Dopo aver elencato vari aneddoti (li definisco come tali perché Ruesch non ha mai fornito alcuna referenza) sulle atrocità perpetrate contro gli animali, ora l’autore si cimenta nella discussione riguardo a varie apparecchiature di laboratorio e alla sua personale visione della nomina dei premi Nobel e dei meccanismi di finanziamento della ricerca. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.

L’APPARECCHIATURA
Ogni nuovo esperimento, …

Stampa cattiva »

[ 19 apr 2012 | 18 Commenti ]
image005

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
So che ci sarebbero articoli più interessanti da scrivere, ma credo sia importante che la scarsa qualità del lavoro di Ruesch venga messa a nudo perché è un testo molto letto negli ambienti contrari alla sperimentazione in animale.
Questo mio lavoro infatti si rivolge principalmente a coloro che basano le proprie convinzioni sull’opera di Ruesch, ma non vuole essere un’opera di evangelizzazione o conversione: le vostre convinzioni mi vanno benissimo …

Stampa cattiva »

[ 10 apr 2012 | 30 Commenti ]
image002

Durante la discussione suscitata dall’articolo sulla chiusura di Green Hill sono stato sollecitato da un lettore a leggere ‘L’imperatrice Nuda’ di Hans Ruesch che mira a dimostrare le atrocità della vivisezione e l’inutilità della ricerca in animale.
Come poteva aspettarsi il commentatore che mi ha suggerito il testo, questa lettura mi ha lasciato basito e disgustato.
Tuttavia non mi ha lasciato stupefatto per i motivi che i detrattori della ricerca in animale potrebbero aspettarsi, ma per l’assoluta disonestà intellettuale dell’autore, per la sua superficialità e per la sua incapacità argomentativa.
Nella fattispecie l’autore …

Stampa cattiva »

[ 7 mar 2012 | 6 Commenti ]
I governi, le multinazionali, i centri di ricerca tramano nell'ombra per creare temibili ibridi uomo/animale per... ...per?! O_o Fonte: ilfattaccio.it

L’ultima volta avevo cercato di inorridirvi raccontando le nefandezze delle chimere, animali assemblati con il DNA di animali diversi (e probabilmente fallendo il colpo, dato che non c’è nulla che faccia inorridire).
Stavolta, però, forse posso farcela. Apprendo infatti che indicibili abomini vengono perpetrati proprio sotto nostri occhi: i ricercatori stanno producendo degli inimmaginabili ibridi embrionali mescolando tra loro spermatozoi e ovuli umani e animali!
Giustamente e prontamente i comitati etici – dopo essere rimasti sgomenti, aver commentato “una volta queste cose non succedevano”, aver gettato del sale (probabilmente cloruro di sodio, …

Stampa cattiva »

[ 15 feb 2012 | 41 Commenti ]
Vergogna! ..infatti!! Fonte immagine: affariitaliani.it

Sono così sconvolto che non so nemmeno in che categoria inserire questo post. Creare una nuova categoria “tragedie” non era il caso, per cui ho dovuto accontentarmi. Magra consolazione.
La notizia che mi fa venire la nausea riguarda la proposta di vietare un allevamento di cani Beagle (ed altri animali, tra cui primati e gatti), a fini di ricerca, sul suolo lombardo.
 
Ora, immagino lo sappiate tutti quale sia la mia posizione rispetto alla sperimentazione animale. Giusto: chissene importa di come la pensi tu, Piermatteo? Vero, però in questo post non riscalderò …

Stampa cattiva »

[ 26 gen 2012 | 15 Commenti ]
funny-science-news-experiments-memes-the-problem-with-error-bars

“L’ambiente ci rende razzisti?”. Se lo domanda un articolo di Repubblica di qualche mese fa, sollevando una domanda interessante. E’ risaputo che l’ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini, i nostri comportamenti e la nostra salute. Ma è in grado di modificare anche pensieri profondamente radicati e “forti”, come quello del razzismo?
“La risposta è sì” dice l’articolo, per una volta senza colpe. La giornalista descrive uno studio pubblicato su Science firmato da Diederik A. Stapel, dell’Università di Tilburg, e Siegwart Lindenberg, dell’Università di Groningen, in Olanda. La loro …

Stampa cattiva »

[ 19 dic 2011 | Commenti disabilitati ]
polar-bear1

Lo sapevate che i peli degli orsi polari si comportano come le fibre ottiche? Dato che sono cavi (nel senso di ‘bucati’, vuoti all’interno), permettono di incanalare i raggi del Sole verso la pelle dell’animale, e quindi anche il calore. In questo modo, ogni orsetto – che vive costantemente immerso in una temperatura media di -40 gradi centigradi – riesce a scaldarsi un pochino. Però milioni e milioni di peli che incanalano tutta quell’energia solare… come come mai non prendono fuoco, questi orsetti? …

Stampa cattiva »

[ 30 nov 2011 | 10 Commenti ]
images

Ogni appassionato di scienza che si rispetti trova ogni giorno, sui quotidiani, di che tenere allenata la mente. E di che uccidere di terrore gli altri ignari lettori – il che, per alcuni giornalisti dal titolo facile, è lo stesso.
C’è un articolo pubblicato sul Corriere online che si intitola così:
Creato il virus che può uccidere la metà della popolazione mondiale

E’ uno di quei titoli che, appena lo leggi, o ti disinfetti con la candeggina, o ti prudono le mani per la voglia di raddrizzare i torti. Io, in questo momento, …