Home » Archivio

Articoli con il tag: Charles Darwin

Esperimenti bizzarri »

[ 29 apr 2013 | 6 Commenti ]
calvin-hobbes

La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. (Bertrand Russell)

Aveva capito bene Bertrand Russell, come anche Charles Darwin (“L’ignoranza genera sicurezza più della conoscenza”), William Shakespeare (“Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio”) e Socrate (“Certo sono più sapiente io di quest’uomo, anche se poi, probabilmente, tutti e due non sappiamo proprio un bel niente; soltanto che lui crede di sapere e non sa nulla, mentre io, se non so niente, ne sono per lo meno convinto, perciò, un tantino di …

OMGSelection »

[ 11 apr 2013 | 8 Commenti ]
in-the-age-of-information-ignorance-is-a-choice1

Mi sono presa la libertà di tradurre un articolo molto interessante di Scientific American. Prima di avventurarmici, ho cercato se fosse già disponibile una traduzione, per non entrare in conflitto con il giornale/sito/blog che avesse già divulgato il testo. Non l’ho trovata. Per questo dichiaro che il testo che segue è frutto integrale del mio ingegno e del mio tempo. Se qualcuno trovasse una traduzione pre-esistente o più autorevole, si senta libero di segnalarcelo. [Sabrina]

 
Ipotesi. Teoria. Legge. Questi termini scientifici vengono pronunciati di frequente, eppure la gente comune ne fraintende …

Lo straordinario ordinario »

[ 16 dic 2011 | Commenti disabilitati ]
A probable new species of Alpheus pistol shrimp. Photo: CSIRO

Bang! Bang! My baby shot me down
(Nancy Sinatra)
 
C’è il Far West, in fondo al mare? Si direbbe di sì, a giudicare dall’esistenza del gambero pistolero, nome in codice dell’Alpheus heterochaelis.
Il signorino è piccolo piccolo (è lungo solo 5 centimetri) ma fa un baccano d’inferno: ci riesce perchè una delle sue chele è una vera e propria pistola, capace di sparare proiettili creati a partire dall’acqua. E sono pallottole roventi, ragazzi: se guardate il video al termine del post (dura solo 1:35), non crederete alle vostre orecchie.
Il narratore (in inglese) dice …

Lo straordinario ordinario »

[ 14 set 2011 | Commenti disabilitati ]
Quanto può essere vecchio quello che calpestiamo tutti i giorni? Fonte: 1stfun.com

Quanto può essere vecchio quello che calpestiamo tutti i giorni? Fonte: 1stfun.com

Vivendo la nostra vita di tutti i giorni non ci rendiamo conto di quanto le cose che diamo più per scontate, se fossero state raccontate poche centinaia di anni fa, ci sarebbero valse solo delle grasse risate (o la vita; andavano un po’ così le faccende, allora). Conosciamo i fatti dell’antichità recente, ma abbiamo anche una percezione di quello che è stato decine di migliaia di anni fa, e la consapevolezza dei milioni di anni che hanno modellato le …