Home » Archivio

Articoli con il tag: Richard Feynman

Esperimenti bizzarri »

[ 4 feb 2013 | Commenti disabilitati ]
Un'altra alternativa per la sicurezza in volo di Batman. Credits: http://letthemhearit.tumblr.com/post/28987155744

Il mio supereroe preferito di tutti i tempi è sempre stato Batman. Batman non ha superpoteri: è un semplice essere umano (con molte possibilità economiche, ok) dai forti principii e dai nervi d’acciaio.
Sembra però che, oltre ai nervi, abbia anche delle gambe d’acciaio, altrimenti non si spiegherebbe fisicamente come possa planare da un palazzo con il suo mantello-deltaplano ed atterrare incolume – eventualmente su qualche scagnozzo del cattivo di turno, come sa perfettamente chi gioca a Batman: Arkham City.
Signore e signori, abbiamo un candidato al premio IgNobel 2013: degli studenti …

OMGSelection »

[ 2 feb 2012 | 18 Commenti ]
feynman-bongos1

Vi avevo già anticipato come in un tema delle scuole medie avessi cercato di spezzare una lancia in favore dell’inventore della bomba atomica, insinuando il dubbio che forse questa persona non avesse previsto le applicazioni della sua scoperta. Che forse la Scienza si eleva al di sopra dell’idea di “bene e male”, che non ha altro scopo se non la conoscenza.
Richard Feynman era un laureando di Princeton quando Robert Wilson lo reclutò per il Progetto Manhattan, il progetto militare che nel laboratorio di Los Alamos, …

Esperimenti bizzarri »

[ 16 gen 2012 | Commenti disabilitati ]
Puzo ci presenta entusiasta la sua ultima creazione.

Cos’ha trovato il nostro amico nanopuziano sotto l’albero? Il nostro piccolo Puzo* è rimasto affascinato dalla pubblicità di quei set di palline magnetiche con le quali si possono assemblare strutture a piacimento. Così abbiamo deciso di regalargli una scatola di… atomi – carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto – con i quali Puzo si è sbizzarrito a creare una serie di rudimentali strumenti, assecondando la sua passione per la meccanica. Così ha costruito:

Un motore molecolare, la cui parte mobile è in grado di ruotare in seguito ad una sollecitazione esterna, un po’ …

Lo straordinario ordinario »

[ 23 nov 2011 | 12 Commenti ]
lily_pad_lotus_flower

Ho un amico artista che alle volte dice cose con le quali non sono molto d’accordo. Magari raccoglie un fiore e dice: “Guarda com’è …

Come funziona? »

[ 16 set 2011 | 23 Commenti ]
gravity-just-a-theory1

Mi capita talvolta di venire a contatto con delle situazioni assolutamente ovvie e risapute, che quindi non dovrebbero stupirmi, ma che tuttavia mi sbilanciano con il peso delle loro implicazioni. Io lavoro in ambito scientifico, sono una ricercatrice con velleità divulgative, e sebbene una buona frazione delle mie amicizie e conoscenze appartenga alla stessa cerchia, è del tutto naturale che io mi confronti con realtà e opinioni diverse tramite discussioni in famiglia o – croce e delizia dell’era internettiana – social network, forum e blog. È in queste sedi che …