Home » Archivio

Articoli con il tag: stampa cattiva

Stampa cattiva »

[ 28 giu 2012 | Commenti disabilitati ]
cervello-delluomo

Parecchie donne accusano gli uomini di ragionare con il proprio… membro virile. Ed è palese che nel 90% dei casi abbiano ragione.
Ma lo sapevano, queste donne, che ora la conferma del legame pene-cervello arriva nientemeno che da quel pozzo di scienza del Corriere della Sera?
La vita sessuale, è scritto nero su bianco, non è che un processo cognitivo.
Qual è la prossima notizia da “stampa cattiva”? Che il rene è un matematico perché sa fare i calcoli? :)

Stampa cattiva »

[ 23 giu 2012 | Commenti disabilitati ]
virus

Per certi giornali, proprio nessuna.
(articolo tratto da Repubblica online, 16 maggio 2012)

OMGSelection »

[ 3 feb 2012 | 3 Commenti ]
fonte: clicca sull'immagine

A cosa serve mantenere un punto critico e costruttivo su tutto? A niente, se non si ha buona memoria. Ma dato che vivo costantemente immerso in ricordi inutili, mi è stato facile notare una certa discrepanza. Che ora, ovviamente, voglio condividere con voi.

Notizia uno (notate la data, colorata in rosso):

 
Ecco Fingolimod, prima pillola per la sclerosi
Piu’ facile da prendere, piu’ efficace di farmaci oggi in uso
01 febbraio, 17:39
Una pillola al giorno, la rivoluzione nelle terapie contro la sclerosi multipla si chiama Fingolimod, ed e’ il primo trattamento orale al mondo …

Stampa cattiva »

[ 26 gen 2012 | 15 Commenti ]
funny-science-news-experiments-memes-the-problem-with-error-bars

“L’ambiente ci rende razzisti?”. Se lo domanda un articolo di Repubblica di qualche mese fa, sollevando una domanda interessante. E’ risaputo che l’ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini, i nostri comportamenti e la nostra salute. Ma è in grado di modificare anche pensieri profondamente radicati e “forti”, come quello del razzismo?
“La risposta è sì” dice l’articolo, per una volta senza colpe. La giornalista descrive uno studio pubblicato su Science firmato da Diederik A. Stapel, dell’Università di Tilburg, e Siegwart Lindenberg, dell’Università di Groningen, in Olanda. La loro …

Stampa cattiva »

[ 30 nov 2011 | 10 Commenti ]
images

Ogni appassionato di scienza che si rispetti trova ogni giorno, sui quotidiani, di che tenere allenata la mente. E di che uccidere di terrore gli altri ignari lettori – il che, per alcuni giornalisti dal titolo facile, è lo stesso.
C’è un articolo pubblicato sul Corriere online che si intitola così:
Creato il virus che può uccidere la metà della popolazione mondiale

E’ uno di quei titoli che, appena lo leggi, o ti disinfetti con la candeggina, o ti prudono le mani per la voglia di raddrizzare i torti. Io, in questo momento, …

Stampa cattiva »

[ 28 ott 2011 | 3 Commenti ]
La lastra al torace di Marylin Monroe. http://www.luxuo.it/tag/lastra

Certo, vedere le proprie ossa passate dai raggi X e immortalate su una lastra è una soddisfazione maggiore rispetto al fumarsi un pacchetto di sigarette. Almeno, per quelli come me che sono appassionati di scienza. E poi, le sigarette fanno male, no?
Però bisogna dire una cosa: chi fuma 20 sigarette al giorno, per un anno, si becca radiazioni come se si sottoponesse a 300 radiografie. E’ quasi come fare una lastra al giorno, e con i tempi che corrono non so quanto …