Home » Archivio

Articoli con il tag: transistor

OMGSelection »

[ 7 mag 2013 | 7 Commenti ]
Credits: The Richard Dawkins Foundation for Reason and Science (https://www.facebook.com/RichardDawkinsFoundation?fref=ts).

Anticipo la Stampa Cattiva nel postare il seguente articolo (testo integrale qui, sinossi qui). Lo pubblico non per la sua natura sensazionalistica, ma anzi perché si presta ad una lettura critica e dà spunto ad interessanti dibattiti. Non mi assumo la responsabilità dei contenuti, ed anzi invito tutti i lettori a partecipare a questa simulazione di peer-review e ad esercitare il loro senso critico sia verso l’approccio usato sia verso le sue conclusioni.
 
La legge di Moore afferma che il numero di transistor su un circuito integrato raddoppia ogni due anni. …

Lo straordinario ordinario »

[ 20 feb 2012 | Un commento ]
09 universo

L’universo è troppo grande per poterlo raccontare tutto.
Ed è impossibile raccontare per intero anche solo un fiore, uno scoiattolo, una lacrima.
Noi di OMG!Science! proviamo comunque a raccontare certe cose, perché è divertente, e perché è bello saperle, e perché quando conosci qualcosa (soprattutto qualcosa che ti fa sorridere) ti senti in pace con te stesso.
Questo è il nostro post numero cento. E ci siamo arrivati parlando di furetti, di sperimentazione animale, di omeopatia, di schiopodi sparacoda, di premi Nobel e di tantissime altre cose. E’ arrivato il momento di parlare …

Storie curiose »

[ 6 ott 2011 | 7 Commenti ]
Nixon-Crook

*gioco di parole tra zu schön, “troppo bello” in tedesco, e il nome del protagonista di questa vicenda.
Correva l’anno 2000 quando, durante un’estate torrida fatta di relazioni di laboratorio, io e i miei due compari decidemmo che i nostri artigianali cicli di isteresi non soddisfacevano gli standard di una relazione decente. Fu così che con l’aiuto di un popolarissimo foglio di calcolo iniziò il nobile processo di “taroccamento verosimile” dei dati, volto a riprodurre una bella curva, certo, ma ragionevolmente affetta da una sapiente mistura di errori casuali e sistematici. …