Notizie di terapia
  
  L'Italia partecipa alla scoperta di nuova mutazione associata alla SLA
	
			
              
              	 Pubblicato uno studio sul genoma di circa 3000 pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, individuando una mutazione nel gene TBK1 
              Uno studio multicentrico internazionale ha identificato un nuovo gene associato alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).  La ricerca, pubblicata ieri sulla prestigiosa rivista Science, rappresenta uno sforzo sinergico d... »»
			  
              
Arance della Salute, per combattere il cancro anche a tavola
	
			
              
              	 Torna l'appuntamento con "Le Arance della Salute", scelte da AIRC per ribadire l'importanza della corretta alimentazione nella prevenzione dei tumori 
              Con "Le Arance della Salute" si apre ufficialmente il Cinquantesimo di AIRC. Cinquant'anni di coraggio contro il cancro e di impegno nella ricerca per portare risultati dal laboratorio ai pazienti.
Sabato 31... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Gennaio 2015
	
			
              
              	Newsletter del 26 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Italiana la prima tecnica per l'uso delle staminali riparatrici nella clinica
20/01/2015 - Il New Englan... »»
			  
              
Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito
	
			
              
              	 Sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l'obbiettivo glicemico e orientare la terapia per il trattamento del T2DM 
              L'Agenzia del Farmaco ha realizzato un algoritmo che viene in aiuto per la gestione dl diabete mellito di tipo 2 (T2DM). 
Grazie a questo nuovo servizio ad accesso libero, si è in grado di definire il percor... »»
			  
              
Positivi i risultati per farmaco contro Distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 A 168 settimane di estensione dello studio clinico di fase 2, Eteplirsen da risultati incoraggianti nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne 
              La company che si occupa dello sviluppo del farmaco Eteplirsen per la Distrofia Muscolare di Duchenne annuncia i risultati delle 168 settimane dello studio 202, l'estensione dello studio clinico di fase 2b nei pazien... »»
			  
              
Combattere il Parkinson con vaccini terapeutici mirati
	
			
              
              	 Un gruppo di ricercatori finanziati dall'UE sta conducendo test clinici rivoluzionari che potrebbero un giorno offrire a chi è affetto dal morbo di Parkinson una nuova speranza 
              Stanno per cominciare i test clinici su un nuovo vaccino per il morbo di Parkinson che potrebbe offrire ai pazienti significativi miglioramenti rispetto alle attuali terapie. Il vaccino, sviluppato grazie al progetto SYM... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Gennaio 2015
	
			
              
              	Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
10/01/2015 10:00:39 - Il gruppo di ricerca del C... »»
			  
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
	
			
              
              	 Uno studio conferma che il trapianto di cellule staminali neuronali derivate da cellule pluripotenti indotte risulta terapeuticamente efficace in un modello murino di SLA 
              Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari, Università degli Studi di Milano, IRCCS Fondazione Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico conferma l'efficacia del trapianto di cellule staminali neuronali, d... »»
			  
              
Un antibiotico contro l'atassia
	
			
              
              	 Un articolo su riviste specializzate parla del ruolo di un antibiotico tra le cefalosporine con una azione terapeutica per l'atassia spinocerebellare di tipo 28
              
Un gruppo di ricercatori coordinati da Giorgio Casari, capo Unità di Neurogenomica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuti dalla Fondazione Telethon ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comu... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Dicembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 15 Dicembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Con l'avvicinarsi del Natale un simpatico regalo potrebbe essere un Calendario per gli amanti della scienza, ma anche delle belle fotografie.
Quindi perchè non regalare il Calendario dei Ricercatori? Potete ac... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |