Notizie di terapia
  
  Un esame del sangue potrebbe rilevare il cancro al seno in futuro
	
			
              
              	 In sviluppo test alternativi a mammografie, ecografie, biopsie e risonanze magnetiche al seno per diminuire l'invasività e migliorare il tempo di scoperta e quindi il tempo d'azione
              Ottobre è il mese di consapevolezza del cancro al seno e gli scienziati dell'Università di Leicester e dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, hanno annunciato che un giorno per individuare il... »»
			  
              
Più ricerca per combattere la TB multifarmaco-resistente
	
			
              
              	 Una nuova ricerca potrebbe avere la risposta per combattere il nuovo ceppo di tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR-TB)
              Un terzo della popolazione mondiale è affetto da tubercolosi (TB) e nonostante gli sforzi di combatterla, la TB continua a costituire una grave minaccia per gli individui e la salute pubblica in tutto il mondo.
... »»
			  
              
Un test genetico per il rischio del cancro alla bocca
	
			
              
              	 Il test qMIDS misura i livelli di 16 geni, tra cui il FOXM1, e viene effettuato su lesioni sospette permettendo una diagnosi precoce dei tumori del cavo orale
              Un nuovo test genetico rivoluzionario può rilevare cellule pre-cancerose in pazienti con lesioni alla bocca apparentemente benigne.
Il cancro orale e della faringe è al settimo posto tra le più co... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di pił si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»
			  
              
Aumentare il successo della Fecondazione in Vitro
	
			
              
              	 Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
              Ricercatori dell'Università di Göteborg, Svezia, hanno fatto una scoperta che potrebbe aumentare il successo della fertilizzazione in vitro (FIV), un procedimento attraverso il quale un ovulo è feconda... »»
			  
              
Gli indizi genetici della epatite autoimmune
	
			
              
              	 Scienziati hanno usato un chip a DNA per individuare tre regioni del DNA associate alla cirrosi biliare primitiva, una malattia del fegato
              Un team di scienziati ha usato una nuova tecnologia per scoprire tre regioni genetiche associate alla cirrosi biliare primitiva (CBP), una malattia cronica e progressiva del fegato.
Lo scopo dello studio era esa... »»
			  
              
Inibire una proteina per ridurre i danni dell'ictus
	
			
              
              	 Inibendo la proteina endogena del sange MBL, si riduce fortemente il danno di un ictus cerebrale, dando maggior tempo di intervento
              L'inibizione di una proteina endogena del sangue appartenente al sistema del complemento, chiamata Mannose Binding Lectin (MBL), riduce fortemente il danno cerebrale causato da ictus, consentendo di allungare utilmen... »»
			  
              
Le staminali nella sperimentazione per l'atrofia muscolare spinale
	
			
              
              	 Considerate come farmaco, la sperimentazione riprende con l'ordinanza del giudice per un fattore di urgenza sulla piccola Celeste
              
Grande dibattito si sta svolgendo in questi giorni per la sospensione delle attivitą di ricerca fatte dall'ospedale di Brescia in merito all'uso di cellule staminali adulte per curare, in una terapia sperimenta... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 27 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
E con questa newsletter anticipata MolecularLab vi augura Buone Vacanze!
Le news riprendono quindi a Settembre mentre la community resta sempre pronta a rispondere ai vostri dubbi ed alle vostre curiositą.
»»
			  
              
Scoperta un'alterazione genica che causa il glioblastoma nel cervello
	
			
              
              	 Analizzando genoma del tumore del cervello si è scoperto che i geni FGFR e TACC sono fusi e producono una proteina in grado di causare il glioblastoma quando introdotta nel cervello di topo
              Una scoperta che può aprire nuove prospettive di terapia per I tumori maligni del cervello viene pubblicata oggi sulla rivista Science. La scoperta è stata fatta alla Columbia University di New York da un grupp... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |