Notizie di terapia
  
  Un passo avanti nella terapia personalizzata e mirata per il cancro
	
			
              
              	 È attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti
              
Grazie a un ambizioso progetto finanziato dall'UE, sono in fase di sviluppo vaccini personalizzati per curare i pazienti affetti da glioblastoma, una delle forme più aggressive di tumore al cervello. Gli studi clin... »»
			  
              
Come le staminali curano le malattie
	
			
              
              	 Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica 
              Il primo studio al mondo che svela il destino delle cellule staminali oggi in grado di curare malattie un tempo mortali: dove vanno, cosa fanno, quanto vivono. Il tutto grazie a un 'codice a barre' che le marchia... »»
			  
              
Dal 2015 si stima che il tumore alla tiroide sarà il più frequente tra le donne
	
			
              
              	 Una relazione del Congresso Nazionale Associazione Italiana della Tiroide (AIT) svolto a Milano 
              Secondo dati recenti, dal 2015 il carcinoma alla tiroide diventerà, nei Paesi economicamente più sviluppati, il secondo tumore più frequente nelle donne. A oggi, siamo di fronte a una vasta e inattesa diff... »»
			  
              
Migliora la specificità nella lotta al tumore al seno HER2+
	
			
              
              	 Identificata una elevata efficacia del trattamento con trastuzumab (Herceptin) se è presente una specifica doppia firma molecolare 
              Le cure mirate contro il tumore al seno HER2+ potranno presto essere prescritte in maniera più selettiva, individuando in anticipo i casi che risponderanno meglio alla terapia con trastuzumab (Herceptin). L'etic... »»
			  
              
Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
	
			
              
              	 Una tecnologia per muovere così arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
              
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: è l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Novembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Completata la prima fase della realizzazione del Calendario dei Ricercatori.
Un'edizione con un grande successo: questo nono anno, sono state raccolti foto per realizzare ben 4 calendari.
In questa se... »»
			  
              
Farmaco del diabete utile contro il cancro
	
			
              
              	 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo 
              La metformina è un farmaco ipoglicemizzante molto noto e utilizzato nel diabete di tipo 2 che negli ultimi anni sta richiamando crescente attenzione per la sua attività antitumorale, suggerita da una serie di s... »»
			  
              
Identificati nuovi fattori di prognosi per la Leucemia Linfatica Cronica
	
			
              
              	 Analizzando più di 8500 campioni, è stato osservata la correlazione tra la tipologia di recettore dei linfociti B ed il decorso in clinico dei pazienti con LLC 
              Un gruppo di ricercatori internazionali, tra i quali professor Paolo Ghia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – parte del Gruppo Ospedaliero San Donato -, ha identificato una nuova correlazione tra le caratter... »»
			  
              
Diagnosticare la malattia di Gaucher
	
			
              
              	 L'ospedale Gaslini mette ad hoc un algoritmo per questa malattia rara causata dall'assenza dell'enzima glucocerebrosidasi causando un aumento di dimensione nei lisosomi dei macrofagi 
              La malattia di Gaucher è una rara patologia multisistemica causata dall'assenza dell'enzima glucocerebrosidasi, la cui funzione è quella di trasformare il glucocerebroside, sostanza derivante dalle cell... »»
			  
              
L'evoluzione del ritmo circadiano
	
			
              
              	 Partendo da popolazioni di latitudini diverse, sono state analizzate le varianti dei geni che codificano per le componenti molecolari dell'orologio umano 
              Tutti gli organismi viventi regolano le proprie attività in base ad un ritmo circadiano, corrispondente alla durata del giorno, grazie ad un orologio interno costituito da complessi meccanismi molecolari. Tale orolo... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |