Notizie di terapia
  
  Topi recuperano vista dopo trapianto in retina grazie a staminali
	
			
              Le cellule staminali potrebbero ridare la vista a pazienti con degenerazione della retina.
Per ora hanno migliorato quella di topolini adulti con degenerazione retinica grazie agli esperimenti di Michael Young, dell... »»
			  
              
Tumore seno, da terapia genica nuovi promettenti risultati
	
			
              Dalla terapia genica un nuovo e promettente passo avanti nella lotta al tumore al seno: una nuova terapia farmacologica basata sul gene P53, un oncosoppressore che ha la funzione di frenare il tumore, iniettata direttame... »»
			  
              
Intervista a Giulio Cossu, direttore dell'istituto cellule staminali del San Raffaele di Milano
	
			
              Il rapporto Dulbecco in relazione al possibile utilizzo di cellule staminali embrionali per la cura di gravi malattie afferma che questa via di cura e' suscettibile di salvare la vita a milioni di malati cronici. A tutt'... »»
			  
              
Dal Nobel chimica 2004 nuove terapie mirate anti-cancro
	
			
              Nuove terapie mirate contro i tumori grazie alla scoperta del meccanismo con cui la cellula si sbarazza delle proteine inutili, che ha valso il Premio Nobel 2004 per la chimica agli israeliani Aaron Ciechanove e Avram He... »»
			  
              
I disturbi del sonno scritti nei geni
	
			
              Se andate a letto a notte fonda e vi svegliate poco prima di pranzo, forse la colpa è dei vostri antenati. I ricercatori di due università americane sospettano infatti che i ritmi sonno/veglia siano un fattore ereditario... »»
			  
              
Un cuore nuovo? Sarà realtà
	
			
              
              	Isolati i cardiomiociti, adesso prende il via la sperimentazione
              Undici pagine su «The Lancet», prestigiosa rivista scientifica, per far conoscere come sia possibile addomesticare cellule bambine, le staminali che ognuno di noi porta con sé, per riuscire a piegarle alle esigenze della... »»
			  
              
Nuovo medicinale per trattamento mieloma multiplo
	
			
              Un importante passo avanti nella cura del mieloma multiplo, uno dei tumori piu' difficili da combattere ( e' il secondo dei tumori ematologici piu' comuni) e' stata annunciata al congresso internazionale di ematologia in... »»
			  
              
Parkinson: nuove speranze da 'vecchio' antibiotico
	
			
              Da un 'vecchio' antibiotico arrivano nuove speranze nella lotta al morbo di Parkinson. La rifampicina, un farmaco scoperto nei primi anni '60 e utilizzato contro la lebbra e la tubercolosi, in test in provetta si e' dimo... »»
			  
              
Parkinson, fermata morte neuroni in ratti
	
			
              La terapia genica potrebbe un giorno rappresentare la cura contro il morbo di Parkinson. Infatti in esperimenti sui ratti una proteina neuroprotettiva 'traghettata' nel loro cervello con un vettore virale ha evitato la m... »»
			  
              
Donare la vista alle cellule cieche
	
			
              
              	La tecnica potrebbe aiutare i pazienti che soffrono di malattie della retina
              Alcuni scienziati dell'Università della California di Berkeley hanno fornito a neuroni "ciechi" la capacità di individuare la luce, aprendo la strada a una... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |