Notizie di terapia
  
  Le cellule staminali prelevate dai vasi sanguigni rigenerano le fibre muscolari
	
			
              Secondo una recente ricerca, le cellule prelevate dai vasi sanguigni sono in grado di rigenerare i muscoli scheletrici e ciò offre buone speranze rispetto a nuove terapie per la distrofia muscolare. Lo studio, finanziato... »»
			  
              
Il meccanismo azione di nitroglicerina e nitrati usati nei problemi cardiaci
	
			
              
              	 Gli effetti di questi elementi, secondo somministrazione, possono essere sia positivi che negativi.
              Sono tra i farmaci piu' utilizzati nel mondo e una recente ricerca condotta a Siena potrebbe cambiarne l'utilizzo in campo medico. Stiamo parlando della nitroglicerina e dei nitrati, sostanze che vengono utilizza... »»
			  
              
Alcuni ricercatori individuano una molecola che protegge il fegato dal cancro
	
			
              Un'équipe europea di ricercatori ha individuato un percorso molecolare che protegge il fegato dall'epatite e dal cancro.
Il lavoro, finanziato in parte a titolo dell'area tematica prioritaria «Scie... »»
			  
              
La Virgin ha creato una banca del cordone ombelicale
	
			
              
              	 La comunità scientifica non approva a causa della natura semi-pubblica della banca
              Richard Branson, fondatore della Virgin, ha ora fondato la Virgin Health Bank, una banca di cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale. 
Il gruppo Virgin è nato in Inghilterra nel 1972 come etichetta musical... »»
			  
              
Analogo della proteina basica della mielina in studio fase III
	
			
              
              	 Lo studio sarà condotto su 510 pazienti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva
              Sta per prendere avvio lo studio clinico in fase III del farmaco MBP8298, un analogo della proteina basica della mielina. La sperimentazione è stata autorizzata dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente americ... »»
			  
              
L'oncologo Franco Conte ha ricevuto il Premio internazionale Claude Jacquillat
	
			
              
              	 Secondo Conte per le terapie contro i tumori sono necessarie cure personalizzate e lavoro d'equipe
              Primo fra gli italiani, Franco Conte, direttore del dipartimento di Oncologia ed ematologia del policlinico di Modena, in occasione del XVIII International Congress on Anti Cancer Treatment (Icact) a Parigi, ha ricevuto ... »»
			  
              
Nuovo farmaco riduce del 17% la mortalità per cancro al seno
	
			
              
              	 Il farmaco riduce la produzione di estrogeno, somministrato dopo due anni di tamoxifen aumenta la sopravvivenza
              Un nuovo farmaco che riduce la produzione di estrogeno, l'exemestane, riduce la mortalità di tumore al seno del 17%. 
Fino ad oggi gli oncologi erano soliti prescrivere come terapia post-operatoria soltanto il t... »»
			  
              
Risultati positivi nell'uso delle staminali adulte nella cura distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 Identificate cellule staminali facilmente isolabili dalle pareti delle arteriole dei muscoli umani
              La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica degenerativa dei muscoli causata da un difetto a carico del gene che codifica  per la proteina distrofina, responsabile dell'elasticità che ammortizza ... »»
			  
              
L'interferone diminuisce il rischio di ricadute per cancro al fegato
	
			
              
              	 La ricerca italiana dimostra che a quattro anni il rischio di recidive diminuisce del 30%
              Uno studio italiano coordinato dalla Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano e sostenuto da fondi pubblici dà una nuova speranze contro il tumore al fegato nei pazienti affetti da epatite C: sommin... »»
			  
              
Nuovo farmaco biotech contro l'asma allergica grave
	
			
              
              	 Agisce attaccandosi alle IgE e impendo così che si inneschi la reazione infiammatoria che scatena la crisi asmatica
              In Italia è disponibile il primo farmaco per la cura dell'asma allergica grave non controllata, una forma che colpisce nel nostro Paese, secondo le stime, più di 200 mila persone. E' rimborsato dal Servizio Sanit... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |