Notizie di terapia
  
  La splenomegalia nella talassemia
	
			
              
              	 Le cellule progenitrici dei globuli rossi si moltiplicano e proliferano causando la splenomegalia
              Un gruppo internazionale di ricercatori, coordinati da Stefano Rivella del Weill Medical College of Cornell University,con la collaborazione di Luca Melchiori, Raffaella Schirò, e di Ilaria Libani del Centro anemie ... »»
			  
              
La causa del cancro sta nelle staminali?
	
			
              
              	 Lo sviluppo dei tumori potrebbe derivare dall'anomalo sviluppo di alcune cellule staminali, le future terapie potrebbero mirare alla loro eliminazione selettiva
              Sarebbe nello sviluppo delle cellule staminali, o meglio in uno sviluppo di storto di alcune di esse, il mistero dell'insorgenza del cancro. Un principio apparentemente semplice che, se confermato e sviluppato, porte... »»
			  
              
Una nuova speranza per la terapia del tumore all'intestino
	
			
              
              	 La presenza del marker proteico Lamina A indica una forma tumorale più aggressiva, e permette di capire quali pazienti possono beneficiare della chemioterapia
              Un'equipe di scienziati inglesi e olandesi ha sviluppato e migliorato un metodo per identificare con precisione i pazienti con forme di cancro intestinale più aggressive. Ora i ricercatori stanno lavorando per t... »»
			  
              
Estrogeni utili nella prevenzione e terapia dell'Alzheimer
	
			
              
              	 Gli estrogeni svolgono un ruolo neuroprotettivo grazie al gene seladin-1 e sono efficaci nella prevenzione dell'Alzheimer, solo se la terapia viene iniziata nei giusti tempi
              Sulla rivista Endocrinology è comparso uno studio, coordinato da Alessandro Peri, docente di Endocrinologia del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell'Universita' di Firenze, che prendendo spunto dai no... »»
			  
              
Nuovo laser da tavolo rivoluziona la terapia dei tumori
	
			
              
              	 Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
              La terapia dei tumori potrebbe essere rivoluzionata dalla recente messa a punto e sperimentazione all'Ospedale di Saclay in Francia di un nuovo acceleratore laser da tavolo. L'innovazione tecnica si deve ad un gr... »»
			  
              
La proteina elF6 e la crescita tumorale
	
			
              
              	 La proteina elF6 è fondamentale per i processi vitali, ma risulta coinvolta anche nella crescita tumorale e nell'obesità
              Grazie al lavoro svolto dai ricercatori del San Raffaele di Milano,in collaborazione con l'Università del Piemonte orientale Avogadro e la Northwestern University di Chicago, esposto in un articolo pubblicato su... »»
			  
              
Nuovo progetto NAD usa nanoparticelle per affrontare l'Alzheimer
	
			
              
              	 Lotta all'Alzheimer con nanoparticelle in grado di superare la barriera ematoencefalica e veicolare molecole in grado di distruggere le placche di beta-amiloide
              Un nuovo progetto finanziato dall'UE sta indagando l'uso delle nanoparticelle nella diagnosi e nel trattamento della malattia di Alzheimer. L'iniziativa quinquennale NAD ("Nanoparticles for the therapy and di... »»
			  
              
Trapianto sperimentale di cellule retiniche da feti
	
			
              
              	 Dal trapianto sembra efficace nei malati di retinite pigmentosa e degenerazione maculare, ma persistono problemi pratici ed etici riguardo l'origine delle cellule
              Un trapianto sperimentale di cellule negli occhi di pazienti con scarsita' visiva ha consentito un miglioramento in molti di loro, sostengono dei ricercatori statunitensi. Ma un esperto britannico nega che sia stato ... »»
			  
              
Progetto Ue per trattamento con cellule staminali
	
			
              
              	 Lo sviluppo delle tecniche di imaging permetterà l'avanzamento delle ricerche su cellule staminali e terapia cellulare
              Sviluppare tecnologie e metodi di imaging nel campo della terapia cellulare, intesa come trapianto di cellule vive per sostituire o riparare tessuti o cellule danneggiate. E' questo il principale obiettivo di Encite ... »»
			  
              
Due nuovi spazi per sperimentare con le cellule staminali
	
			
              
              	 Al via la costruzione in Spagna di due laboratori ad alta tecnologia per lo studio delle cellule staminali e la ricerca sul loro utilizzo nella terapia degli infarti
              Il 15 luglio, l'ospedale universitario Reina Sofia di Cordova ha iniziato la costruzione di due "sale bianche" per l'applicazione di trattamenti di terapia cellulare, nelle quali si potranno anche studiare, attra... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |