Notizie di terapia
  
  Terapia genica efficace su lungo periodo
	
			
              
              	 A 8 anni dalla terapia genica i primi bambini curati per immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosin deaminasi (ADA-ACID) sono guariti e stanno bene
              La terapia genica messa a punto dall'Istituto San Raffaele - Telethon per la terapia genica (HSR-TIGET), guidato dalla professoressa Maria Grazia Roncarolo e dal professor Alessandro Aiuti si e' dimostrata effica... »»
			  
              
Pelicci: i politici italiani non credono nella scienza
	
			
              
              	 La scoperta delle cellule staminali del cancro potrebbe portare a nuovi farmaci efficaci, ma in Italia i fondi per la ricerca sono insufficienti
              'In Italia la quantita' di denaro che viene investita in ricerca e' molto piu' bassa rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Questo riflette un elemento sostanziale, e cioe' il fatto c... »»
			  
              
Aborto e staminali: da Obama l'apertura
	
			
              
              	 Dopo i divieti del governo Bush, Obama da il via libera ai finanziamenti pubblici per ong avorevoli all'aborto e ricerca sulle staminali
              In America nel 1984 fu introdotta da ronald Regan la "mexico City Policy", che proibiva la concessione di fondi federali a qualunque gruppo internazionale di pianificazione familiare che osi anche soltanto discutere dell... »»
			  
              
I 7 geni della psoriasi
	
			
              
              	 La terapia futura sarà diretta contro i geni che causano la risposta immune incontrollata alla base della psoriasi
              Dall'Universita' del Michigan arriva la notizia dell'individuazione di sette geni implicati in qualche misura nell'insorgenza della psoriasi. Lo studio, che i ricercatori hanno pubblicato sull'edizion... »»
			  
              
Uno studio getta nuova luce sui tumori infantili aggressivi
	
			
              
              	 L'oncogene AURKA amplifica gli effetti del gene MYCN stabilizzandolo tramite la produzione dell'enzima Aurora-A
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno svelato alcuni dei complessi meccanismi molecolari della crescita del neuroblastoma, un tipo di tumore che colpisce i bambini in tenera età. Gli scienziati sperano che le lor... »»
			  
              
Ricercatori scoprono nuovi fattori genetici legati all'obesità grave
	
			
              
              	 La mutazione dei geni PTER, NPC1 e MAF è coinvolta nella patogenesi dell'obesità precoce e dell'obesità morbida dell'adulto
              Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre varianti genetiche che aumentano il rischio per un individuo di diventare obeso, e che protrebbero essere responsabili di quasi la metà di tutti i casi esiste... »»
			  
              
Staminali per superare l'ictus
	
			
              
              	 Le staminali saranno iniettate nel cervello per ricostruire le aree danneggiate
              Un team del Southern General Hospital di Glasgow ha selezionato quattro gruppi di tre pazienti colpiti da ictus che nel corso dei prossimi due anni saranno trattati con una terapia sperimentale che prevederà l'i... »»
			  
              
Nuove cellule di Langerhans per la cura del diabete
	
			
              
              	 Le cellule progenitrici presenti nel dotto pancreatico possono differenziarsi in isole di Langerhans funzionanti
              Un gruppo di ricercatori del Joslin Diabetes Center della Harvard Medical School, guidati da Susan Bonner-Weir, ha pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) uno studio dal quale risulta che es... »»
			  
              
Teapia genica per curare il miocardio
	
			
              
              	 Usando il peptide ARKct per inibire la proteina GRK2 è possibile ridurre i danni miocardici
              Da un articolo pubblicato sulla rivista Circulation, sulla quale i ricercatori della Thomas Jefferson University's Center for Translational Medicine hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche, si apprende come ... »»
			  
              
Fitosteroli contro il colesterolo
	
			
              
              	 La sinergia di fitosteroli, riso rosso fermentato, policosanoli e tè verde riporta a valori accettabili la colesterolemia
              I fitosteroli, cioè gli steroli vegetali, i policosanoli e il the verde possono essere inseriti in una dieta equilibrata e contribuire a combattere il colesterolo riducendone i livelli. Queste molecole rappresentano... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |