Notizie di terapia
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Gennaio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 13 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno ed un buon 2014 a tutti voi, ricercatori, medici ed appassionati.
Si inizia quest'anno con un una serie di scoperte scientifiche interessanti sul ruolo dei mitocondri e sul fronte delle discussioni ... »»
			  
              
Nature: documenti trapelati stroncano la terapia Stamina
	
			
              
              	Un nuovo allarme della rivista scientifica che indica seri dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza del metodo Stamina sulla base dei documenti giunti da loro in possesso 
              Nell'articolo pubblicato da Nature si parla come i testi "evidenzino profonde preoccupazioni sulla sicurezza e sull'efficacia della controversa terapia a base di staminali promossa dall'italiana Stamina Found... »»
			  
              
Cellule del sangue geneticamente modificate per combattere i tumori
	
			
              
              	 I macrofagi possono essere modificati per portare geni antitumorali come quello per l'interferone alpha e combattere la neoplasia 
              Uno studio dell'IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra che una tecnica di terapia genica finora utilizzata per trattare alcune malattie genetiche rare può essere efficace anche nella cura dei tumori. In questo lav... »»
			  
              
Una molecola di RNA è causa di resistenza ai farmaci antitumorali
	
			
              
              	 Mir-181a risulta estremamente importante nella proliferazione delle metastasi nel tumore all'ovaio e nel guidare i meccanismi di resistenza terapeutici 
              Sull'autorevole rivista americana "Nature Communications" sono stati pubblicati i dati di una ricerca coordinata dall'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri' che dimostra la responsabilit&... »»
			  
              
Nature: il fiasco delle staminali andrebbe fermato
	
			
              
              	 Un nuovo editoriale di Nature, il quinto, si appella al ministro della Salute Lorenzin per risolvere ogni incertezza sul metodo stamina, una terapia controversa potenzialmente pericolosa
              
Il metodo Stamina č un "fiasco delle staminali" che "andrebbe fermato". E' un vero e proprio appello al ministro della Salute Beatrice Lorenzin quello rivolto da Nature in un editoriale pubblica... »»
			  
              
Staminali e ricerca malattie rare bimbi
	
			
              
              	 Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità della ricerca che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali su bambini affetti da malattie rare e gravi 
              Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità, in ambito scientifico e regolatorio, della ricerca transazionale che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali e degli esiti di ... »»
			  
              
Stem Cell person 2013 ad Elena Cattaneo
	
			
              
              	 Scientist blogger di fama internazionale premia la scienziata come donna dl Rinascimento nelle staminali ed alla sua battaglia nella vicenda Stamina 
              Elena Cattaneo scienziata dell'anno per il suo impegno nel settore delle cellule staminali. 
La direttrice del centro Unistem dell'università degli Studi di Milano, senatrice a vita, è stata designa... »»
			  
              
Le staminali per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli 
              Una collaborazione scientifica su larga scala condotta dall'Università Pierre e Marie Curie e dall'Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica, in Francia, ha prodotto dei significativi progr... »»
			  
              
Identificato il gene di un tipo di epilessia
	
			
              
              	 Il recettore ADRA2B svolge un ruolo critico nella regolazione del rilascio di neurotrasmettitori da neuroni adrenergici causando l'epilessia mioclonica corticale 
              Uno studio dei ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, in collaborazione con il Gaslini di Genova, il Meyer di Firenze e l'Università La Sapienza di Roma, ha permesso di identificare il gene responsabi... »»
			  
              
Nuove cure contro linfomi e leucemie linfatiche
	
			
              
              	 I progressi nella terapia delle patologie linfoproliferative ed i risultati di una nuova tecnica di trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare
              
Percentuali di guarigione sempre pių elevate tra i malati di patologie linfoproliferative (linfomi e leucemia linfatica cronica), ricorrendo all'utilizzo di nuovi farmaci. Mentre, grazie al"trapianto aploident... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 |