Notizie di odio
Scienziati sequenziano una specie di erba selvatica
Un team di ricerca internazionale è riuscito a sequenziare l'erba selvatica Brachypodium distachyon, una specie di pianta erbacea affine ai principali cereali come il grano, l'orzo e l'avena. I risultati dell... »»

Nuova luce sulle cause genetiche del ritardo mentale
II gene responsabile, che codifica per la proteina RAB39B, regola il traffico di informazioni tra neuroni
Scoperto un nuovo gene responsabile di ritardo mentale legato al cromosoma X: ad annunciarlo è uno studio pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da Patrizia D'Adamo, ricercatrice dell'Istitut... »»

Fumare e assumere contraccettivi orali può aumentare il rischio di ictus
Il lupus anticoagulant costituisce un fattore di rischio di grande rilevanza per gli episodi di trombosi arteriosa
Scienziati olandesi hanno scoperto che le giovani donne che presentano positività al lupus anticoagulant (LA) sono esposte a un rischio significativamente maggiore di essere colpite da ictus e infarto rispetto ai so... »»

Impiegare le banane nella produzione della plastica
Nuovi e sostenibili metodi per la produzione di materiali
Ogni anno,dopo la raccolta dei frutti, circa 25.000 tonnellate di banani vengono buttati nei burroni delle Isole Canarie (Spagna), ma alcuni ricercatori finanziati dall'Unione europea stanno sviluppando una nuova tec... »»

Uno studio da Telethon sulla morte improvvisa e la sindrome da QT lungo
Uno studio internazionale, finanziato anche da Telethon, individua una variante genetica
che spiega il maggior rischio di certe persone di andare incontro a episodi cardiaci fatali
Perché alcuni individui muoiono improvvisamente di un arresto cardiaco in maniera del tutto inaspettata, spesso in giovane età? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon, oltre che dai ... »»

Riforma dell'università: si del governo, ora tocca al parlamento
La riforma introdurrà sostanziali modifiche, volte sopratutto ad eliminare i fenomeni di nepotismo e ad incentivare la mobilità internazionale e la carriera dei ricercatori
E' al vaglio in parlamento il piano governativo volto a modificare e rilanciare il sistema universitario italiano puntando sui 4 cardini di governance, valutazione della qualità, reclutamento e diritto allo stud... »»

Scienziati decifrano il codice del DNA spermatico
Negli spermatozoi la proteina Brdt forma un legame ad uno specifico istone dando un superavvolgimento del genoma e permettendo una forma idrodinamica al gamete
Un team europeo di ricercatori guidato dal European Molecular Biology Laboratory (EMBL) a Heidelberg (Germania) e a Grenoble (Francia) hanno scoperto che la Brdt - una proteina presente soltanto nelle cellule spermatiche... »»

Staminali per terapia genica per leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich
Nel 2010 due nuove sperimentazioni per cercare di combattere altrettante gravi malattie, grazie anche all'aiuto delle cellule staminali
Il sogno della terapia genica, e cioe' curare gravi malattie genetiche iniettando i geni 'giusti' in un paziente, e' un po' piu' vicino alla realta'. Dopo aver debellato la prima patologia con... »»

Costante perdita di biodiversità non permetterà di raggiungere i limiti fissati nel 2003
Diversitas mira a potenziare l'impatto globale delle iniziative dedicate alla biodiversità favorendo il trasferimento di conoscenze a rafforzando le reti scientifiche
Secondo gli esperti non sarà possibile raggiungere gli obiettivi per il 2010 relativi alla riduzione della perdita di biodiversità a livello globale, che erano stati fissati nel quadro della convenzione delle N... »»

Decodificato il genoma di HIV-1
Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
I ricercatori dell'Università della North Carolina a Chapel Hill sono riusciti a decodificare, per la prima volta, la struttura completa del genoma dell'HIV-1, ottenendo così risultati che potranno aver... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: