Notizie di odio
Le strane affinità di malaria e peronospora
Gli studi sulla peronospora potrebbero aiutare quelli sul plasmodio e viceversa
Due differenti patogeni – uno che colpisce i vegetali, e uno che infetta gli uomini – sfruttano la stessa strategia per attaccare le cellule dei rispettivi ospiti. È quello che riferiscono alcuni ricercatori dell’Ohio St... »»

La marijuana non aumenta il rischio di cancro
Forse il suo principio attivo induce l'autodistruzione delle cellule prima che invecchino e degenerino
Il fumo di marijuana, a differenza di quello del tabacco, sembra non essere correlato a un aumento del rischio di cancro al polmone. (Il dato riguarda soggetti che fumavano esclusivamente foglie di marijuana, e non hashi... »»

Piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità
La Commissione europea ha adottato una comunicazione che definisce un piano d'azione per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2010. Il documento specifica azioni concrete in quattro settori comprendenti &quo... »»

Un topo refrattario al cancro
Tre centri di ricerca alleati per scoprire il segreto dello straordinario roditore
Una ricerca condotta presso la Wake Forest University e finanziata dal Cancer Research Institute (CRI) ha mostrato che la resistenza a forme altamente aggressive di cancro può essere trasferita da un ceppo di topi immuni... »»

Perdita di biodiversità e l'aumento del numero di specie a rischio
È stata aggiornata la "Lista rossa" delle specie minacciate, pubblicata dalla World Conservation Union (IUCN), che adesso individua 16.119 singole specie considerate a rischio, molte delle quali comprendono ani... »»

Malaria, la terza maggiore causa di morte al mondo sotto i riflettori
La malaria causa fino a due milioni di vittime l'anno, e contagia dai 300 ai 500 milioni di persone. Le uniche malattie infettive che provocano un numero maggiore di decessi sono la tubercolosi e l'HIV/AIDS. I pa... »»

La codifica non standard degli artropodi
Le variazioni sono emerse dall’esame di sole 600 specie all’interno di uno dei più vasti phyla animali
Il dogma centrale della biologia afferma che l’informazione va dal DNA all’RNA alle proteine. Ciò si realizza grazie a un codice che identifica ciascuno dei 20 amminoacidi attraverso una o più triplette di nucleotidi (o ... »»

Cosa e' la vertebroplastica
Un efficace metodica nella terapia del crollo vertebrale osteoporotico, tumorale o osteonecrotico
Negli Stati Uniti d'America, si verificano circa 700.000 fratture vertebrali all'anno da osteoporosi (300-400.000 ricoveri annui), un terzo delle quali (200-250.000 circa) è dolente e meritevole di trattamento. P... »»

Metti i virus nelle batterie
Modifiche genetiche li portano a legarsi a ioni cobalto e a particelle d'oro
Sono virus modificati geneticamente, ma la loro funzione potrebbe essere quella di elettrodi potenzialmente in grado di rivoluzionare la produzione di batterie. Secondo quanto riferito sulla rivista “Science” in un artic... »»

Rivisti numero geni minimi per la sopravvivenza di un batterio
Nei metodi tradizionali non vengono considerati i meccanismi di compensazione attuati in caso di silenziamento di un gene
Quanti geni occorrono per sopravvivere? Nel caso dei batteri almeno il doppio di quanto ritenuto finora. In un articolo sulla rivista “Nature”, i ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare di Heidelberg, ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: