Notizie di odio
Proposta di codice etico universale per scienziati
Il consigliere scientifico principale del Regno Unito, Sir David King, ha elaborato un nuovo codice etico per scienziati in seguito ad una riunione dei ministri della Scienza e dei consiglieri scientifici dei paesi del G... »»

Cellule staminali più sicure
Brodi di coltura privi di derivati animali ne garantiscono la purezza
Il successo della crescita di linee cellulari al di fuori dell'organismo richiede che le cellule siano immesse in un mezzo contenente un'attenta miscela di nutrienti, ormoni, fattori di crescita e siero. Normalme... »»

Plasmodium inganna sistema immunitario
In questo modo il parassita della malaria infetta l'organismo
L'arma segreta del parassita che scatena la malaria e' un 'armadio di travestimenti' con cui ingannare il sistema immunitario. A rivelarlo e' uno studio pubblicato su 'Nature' e firmato dai ri... »»

Come il Plasmodium penetra nelle cellule
Osservata l'interazione fra le proteine del parassita e i recettori delle cellule invase
I ricercatori dell'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) in India e di un'unità dell'Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) in Francia hanno effettuato un'impor... »»

Quali genomi sequenziare?
Proposti alcuni metodi per risparmiare tempo e denaro
Dopo quelli dell'uomo, del topo, della gallina e di altri animali, quali saranno i prossimi genomi che gli scienziati dovrebbero sequenziare? In un articolo pubblicato sulla rivista "PLoS Genetics", Fabio P... »»

Fda valuta test Hiv di autodiagnosi
Un test fai da te da fare a casa propria per scoprire se si è affetti da Hiv. Il kit a prova di privacy, chiamato OraQuick, è allo studio degli esperti della Food and Drug Administration (Fda) e consentirebbe di scoprire... »»

Metodi alternativi su staminali profilano svolta
Due metodi alternativi per utilizzare le cellule staminali degli embrioni si sono mostrati efficaci negli esperimenti sui topi e potrebbero portare a sistemi meno controversi per farle crescere.
E' quanto hanno ... »»

Progetto europeo con topi modificati geneticamente
Modificare geneticamente i topi per aiutare la ricerca contro le malattie incurabili. Questo il progetto che la Comunita' Europea ha affidato a un gruppo di scienziati britannici dell'unita' di genetica del Consiglio d... »»

I misteri dell'RNA non codificante
Sviluppata una nuova tecnica di screening
Un team di investigatori dello Scripps Research Institute (TSRI) e del Genomics Institute della Novartis Research Foundation (GNF) ha scoperto un metodo per effettuare lo screening di centinaia - e forse migliaia - di mo... »»

Le frodi scientifiche
Sull'argomento c'è poca collaborazione da parte della comunità internazionale
Un articolo pubblicato sulla rivista "British Medical Journal" esprime preoccupazione sulla validità di uno studio pubblicato nel 1992, e riferisce il caso di un altro autore la cui ricerca già pronta per la pu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: