Notizie di odio
Scoperta proteina batterica che potrebbe combattere l'Alzheimer
Riesce a modificare caratteristiche delle cellule nervose e a potenziare le connessioni tra di esse
Uno studio condotto da un team di ricercatori coordinati dal neurologo Giovanni Diana e dalla microbiologa cellulare Carla Fiorentini, del Dipartimento del Farmaco, diretto da Stefano Vella, dell'Istituto Superiore d... »»

Cellule modificate anti-infezioni nei trapianti di pelle artificiale dopo gravi ustioni
Cellule che producono più beta defensina aggiunte a campioni di pelle artificiale combattono infezioni in pazienti ustionati
Cellule cutanee opportunamente modificate, se aggiunte a campioni di pelle artificiale, possono aiutare a combattere infezioni potenzialmente letali nei pazienti gravemente ustionati.
Sono state utilizzate per la p... »»

Studio sulle basi molecolari della memoria
Creato un modello murino che combina metodi molecolari, elettrofisiologici e comportamentali
Identificata una molecola cruciale per l'apprendimento e una via di segnale attraverso la quale essa agisce sulla memoria. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del centro di biologia murina de... »»

Ricercatori britannici hanno scoperto come produrre farmaci low cost
Si modificheranno in maniera minima farmaci già esistenti e protetti da brevetto, creandone di nuovi
Il Guardian dà la notizia di due ricercatori britannici che hanno sviluppato la ''farmaceutica eticamente corretta'', cioè una metodologia rivoluzionaria che consentira' di produrre, e commercializzar... »»

Una variazione genetica aumenta longevità e mantiene la mente lucida
La variante modifica le particelle di colesterolo prevenendo la formazione di placche aterosclerotiche
Una variazione genetica aiuta le persone a vivere oltre i novant’anni e protegge anche le facoltà cognitive e mnemoniche. È quanto emerso da una ricerca svolta da ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine, in ... »»

La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria
Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall... »»

Un videogame per combattere il cancro
Il gioco, rivolto ai giovani pazienti, è utile per prendere coscienza della malattia e dei modi per combatterla
HopeLab, un'organizzazione no profit creata allo scopo di migliorare la salute e la qualità della vita dei giovani affetti da patologie croniche, sostiene che i videogiochi possono aiutare a guarire da malattie più g... »»

Regioni UE e Commissione internazionale cibo si oppongono a OGM
Impegno della Toscana a tutela della biodiversità e della "democrazia alimentare"
A Firenze, durante la seconda giornata della Conferenza regionale dell'agricoltura Susanna Cenni, l'assessore toscano all'agricoltura, e il presidente della Commissione internazionale sul futuro del cibo e de... »»

Staminali: Prodi a UE, sì alla ricerca su staminali ma solo su quelle esistenti
Ha annunciato che l'Italia darà il via libera al finanziamento della ricerca su staminali ma chiede confini etici più precisi
A Bruxelles, il Presidente del consiglio Romano Prodi ha annunciato che l'Italia presenterà una dichiarazione - in occasione della ratifica del settimo programma quadro Ue - che prevede il via libera al finanziamento... »»

Scoperto un neuropeptide che stimola il craving alcolico
Bloccandone l'azione si evita la ricerca spasmodica della sostanza
Ricercatori dello Howard Florey Institute di Melbourne hanno scoperto un sistema cerebrale che blocca il craving verso l’alcol e che previene le ricadute una volta che sia stata eliminata la dipendenza.
Il sistema è... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: