Notizie di odio
Vannoni: collaboriamo se la metodica non cambia
Il presidente di Stamina si dice disponibile alla sperimentazione, ma sarà possibile curare solo cento pazienti
Dopo l'approvazione del parlamento alla sperimentazione con il Metodo Stamina del Dott. Vannoni, finanziata anche con 3 milioni di euro per 18 mesi, ripor... »»

Cellule epiteliari per produrre insulina
Scoperto un metodo dalle straordinarie potenzialità nella terapia del diabete e del tumore al pancreas per modificare l'epigenetica cellulare grazie alla 5 aza-citidina e fattori di crescita
Uno studio dell'Università degli Studi di Milano in uscita su PNAS scopre un metodo, sicuro e privo di rischi, per trasformare le cellule della cute in cellule che producono insulina, senza alterarne il DNA. Str... »»

Custodire la biodiversità per la salute futura del pianeta
Il progetto CoralFISH ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i pesci usano i loro habitat: aiuterà i responsabili delle politiche a capire come usare al meglio lo spazio marino
Molte idee per progetti finanziati dall'UE nascono nel tentativo di far progredire la ricerca scientifica, in particolare in aree dove si dispone di scarse informazioni.
Il progetto CoralFISH ha svelato nuov... »»

Nuove commenti dagli scienziati sul caso Stamina
" E' da irresponsabili " l'approvazione di metodi di cura non scientificamente validati
Lo scorso 10 aprile il Senato ha approvato un decreto del ministro Balduzzi, dando il via libera all'utilizzo del cosiddetto metodo Stamina. Già allora i ricercatori di tutto il mondo, compreso il premio Nobel Shinya... »»

Da uno zucchero modificato, molecole contro il cancro
Modificando il maltolo sono state ottenute una classe di molecole con attività antineoplastica, capacità di raggiungere il citoplasma ed agire sul genoma alterando l'espressione genica
Due studiosi di Urbino hanno individuato nel "maltolo", una sostanza naturale contenuta nel malto, nella cicoria, nel cocco, nel caffè e in moltissimi altri prodotti naturali, la possibilità di utilizzarlo per ... »»

Due casi su Stamina Foundation
La terapia di Stamina Foundation viene impedita ad una donna affetta dal morbo di Niemann Pick, mentre il sindaco di Fano fa un appello per un bimbo di 26 mesi con il morbo di Krabbe
Tribunale boccia cure per donna
La corte d'appello di Torino ha respinto la richiesta di sottoporre una giovane donna affetta dal morbo di Niemann Pick alla terapia a base di cellule staminali messa a punto da... »»

Due cervelli sono stati collegati tra loro
La Duke University ha collegato il cervello tra due ratti, attraverso elettrodi, facendo passare informazioni sensomotorie tra loro
Scientific Reports riporta un esperimento in cui il cervello di due ratti è stato letteralmente collegato tra loro.
La Duke University ha impiantato degli elettrodi dalla dimensione di un capello nei centri moto... »»

Rimanere sempre giovani, per le piante di tabacco
Modificando un gene ricercatori di Francoforte sono riusciti ad avere uno sviluppo continuo della pianta senza che abbia senescenza
La vita di una pianta di tabacco è breve. Cresce per circa tre o quattro mesi, poi fiorisce e quindi muore. Anche le dimensioni sono limitate, le piante infatti crescono solo fino a un metro e mezzo o due metri.
»»

I cambiamenti di struttura dei virus durante l'infezione
Analizzate le modifiche conformazionali del batteriofago T7 durante il processo di assorbimento ed infezione su Escherichia coli
Ricercatori della University of Texas ad Austin hanno osservato l'infezione del virus T7 su E. coli.
Il processo di assorbimento ed infezione sono fondamentali nel ciclo di vita di un batteriofago, eppure i mecca... »»

Ridurre l'attività genica per combattere il morbo di Huntigton
Ricercatori spagnoli hanno ridotto l'espressione cromosomica del gene mutante codificante per la proteina Huntingtina grazie a proteine a dita di zinco PDZ che si sono legate al DNA
Il morbo di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria che di solito compare in età adulta e porta a movimenti del corpo scoordinati e a un declino cognitivo. La malattia è causata da ripetizio... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: