Notizie di odio
Nuova tecnica di microscopia per organi in vivo
Sviluppata una nuova metodica per l'ischemia cardiaca, la tecnica permette di elaborare in tempo reale le immagini di cuore con risoluzione sub-cellulare
Comprendere il funzionamento del cuore per prevenire e curare l'infarto con una nuova tecnica di microscopia che genera immagini del cuore in tempo reale e ad altissima risoluzione. E' questa l'importante opp... »»

Farmaco Hiv 100 volte più efficace con una piccola modifica
Bloccando una conformazione peptidica è stato aumentato di 100 volte la sua affinità per il recettore Cxcr4 virale, migliorando le proprietà di inibizione all'infezione cellulare d
Uno studio del Politecnico di Monaco e dell'Università di Napoli rivela come sia possibile aumentare di 100 volte l'efficacia di un farmaco contro Hiv con una piccola modifica.
Il lavoro pubblicato su An... »»

Il Plasmodium riesce ad ingannare il sistema immunitario
Il parassita della malaria crea una propria versione della citochina così da impedire una risposta immunitaria, non stimolando la produzione di cellule T
Il Plasmodium, un protozoo parassita che causa la malaria, è in grado di creare una propria versione della citochina, così da impedire di sviluppare una risposta immunitaria.
I ricercatori della Yale Univer... »»

Il lavoro delle proteine per la secrezione nelle cellule
Il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule
In un articolo sulla rivista Nature Cell Biology, il team, proveniente da Germania e Irlanda, spiega che le scoperte fatte sono il risultato di uno studio di oltre 8 milioni di singole cellule. Questo lavoro è stato... »»

Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»

Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»

Scoperta la causa della distrofia facio-scapo-omerale
La delezione in una regione del Chr 4 causa la produzione di un RNA non codificante, DBE-T, responsabile dell'attivazione di geni che causano la sindrome FSHD che affligge 500mila persone
Un nuovo difetto nella regolazione genica, mai visto prima in patologie umane, è la causa di una delle più comuni forme di distrofia muscolare, quella facio-scapolo omerale: a descriverlo sulla rivista Cell ... »»

Le basi genetiche della distrofia facio-scapolo-omerale
Negli anni 90 la distrofia era associata a modificazioni nella regione D4Z4 del cromosoma 4, con l'assenza di copie del gene DUX4: ora la ricerca indica che necessariamente non è così
Uno studio finanziato da Telethon rimette in discussione le basi genetiche della distrofia facio-scapolo-omerale, malattia caratterizzata da debolezza muscolare progressiva che interessa in particolare i muscoli della fa... »»

Stage alla Harvard Medical School per giovani giornalisti scientifici
Dodicesima edizione delle borse di studio Armenise-Harvard/UGIS
Il programma di formazione di giornalismo scientifico alla Harvard Medical School, finanziato dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in collaborazione con l'UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, continua... »»

Modificare l'RNA per sconfiggere la distrofia muscolare
Riusciti a migliorare i difetti della proteina MBLN1 di oltre il 40 percento agendo sull'RNA che presenta una ripetizione della sequenza C-U-G nei malati di distrofia miotonica di tipo 1
Progettate una serie di molecole che agiscono contro una mutazione dell'RNA che causa la forma più comune di distrofia muscolare in età adulta.
I ricercatori dello Scripps Resarch Institute in Florida h... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: