Notizie di odio
Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»

Nel DNA spazzatura 7 fattori di rischio coinvolti nel cancro alla prostata
Si trovano sul cromosoma 8, in una sequenza non codificante e ognuno rappresenta un fattore di rischio indipendente
Sono state identificati sette fattori di rischio genetici che aumentano fino a cinque volte la probabilità di ammalarsi di cancro alla prostata. La scoperta è stata fatta da ricercatori della Keck School of Medicine of t... »»

Entro il 2010 in commercio l'insulina di origine vegetale
E' prodotta da una pianta, il cartamo, geneticamente modificata con un gene umano per la produzione dell'ormone
Presto l'insulina per i diabetici potrebbe essere ricavata da una pianta geneticamente modificata con l'aggiunta di un gene umano. Si tratta di una pianta di origine orientale e si chiama cartamo (Carthamus tinct... »»

Zanzare OGM anti-malaria più reisenti di quelle naturali
In laboratorio le zanzare OGM resistenti al Plasmodio, causa della malaria, in alcune generazioni sostituiscono quelle naturali
Una ricerca degli esperti Mauro Marrelli e Marcelo Jacobs-Lorena, della Scuola di Sanita' Pubblica Bloomberg e dell'Istituto di Ricerca sulla Malaria presso la Johns Hopkins University di Baltimora ha dimostrato ... »»

Studio sugli effetti a lungo termine delle colture geneticamente modificate
La direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara relativo a uno studio sugli effetti a lungo termine, prodotti dalle colture geneticamente modificate, sulla salute, la biod... »»

Il progetto ALARM raggiunge dimensioni globali nella valutazione dei rischi per la biodiversità
Il principale progetto di ricerca europeo nell'area della biodiversità terrestre continua a espandersi, grazie all'adesione di 12 nuovi partner entrati a far parte dell'équipe per studiare le cause del declin... »»

L'infettivita virale dipende dalle proteine del capside
Lo studio condotto sul virus della Spagnola: modificato con l'emoagglutinina aviaria non è contagioso
Alcuni scienziati dei Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta, negli Stati Uniti hanno scoperto che uno degli elementi fondamentali che rende un virus dell'influenza particolarmente capace di diffonders... »»

Nuova generazione di vaccini contro malaria, tubercolosi e HIV
I vaccini saranno costruiti con geni che codificano per i propri coadiuvanti; provocano una reazione più precisa e potente
L'università di Oxford sta lavorando alla messa a punto di una nuova generazione di vaccini contro malaria, hiv, tubercolosi.
Solitamente i vaccini utilizzano delle sostanze chimiche per mettere in allerta il si... »»

I metodi statistici usati possono influenzare i risultati dei trial clinici
Nello studio si metteno in evidenza i problemi per la correzione della scelta della coorte di pazienti
I metodi statistici utilizzati per la correzione della coorte dei pazienti sottoposti a studi osservativi potrebbero influenzare i risultati.
Durante i trial clinici randomizzati, a fini finanziari e pratici, vengon... »»

Appello dei ricercatori svedesi alla modifica del sistema nazionale di finanziamento della R&S
I membri della principale associazione svedese che riunisce ricercatori, docenti universitari e dottorandi (SULF) hanno lanciato un appello al governo del paese affinché metta a disposizione più fondi direttamente alle u... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: