Notizie di odio
Scienziati individuano una mutazione legata ad una forma comune di epilessia
E' risultata predisponente la delezione dal cromosoma 15 del gene codificante CHRNA7, recettore neuronale nicotinergico dell'acetilcolina
Un team di scienziati finanziati dall'UE ha scoperto che una mutazione sul nel cromosoma 15 è legata ad una forma comune di epilessia. Le scoperte, pubblicate nella rivista Nature Genetics, allargano la nostra c... »»

Un gene predispone per il morbo di Crohn
La mutazione del gene codificante per la proteina NLRP3 causa le anomalie immunitarie alla base del morbo
Gli esperti canadesi del Research Institute del McGill University Health Centre e del McGill University and Menome Quebec Innovation Center hanno scoperto che la variazione di un gene predispone nei confronti del morbo d... »»

Dalla Corea una metodica per depurare il sangue dal piombo
Il piombo può venir chelato da recettori magnetici che possono esser estratti dal sangue con l'impiego di magneti
Un team di scienziati sud-coreani, diretto da Jong Hwa Jung della facolta' di chimica della Gyeongsang National University, attraverso un sistema che usa dei recettori magnetici progettati appositamente, potrebbe ave... »»

I gemelli omozigoti condividono codice genetico ed epigenetico
Il codice epigenetico, il sistema di regolazione dell'espressione del genoma, è identico nei gemelli omozigoti. Le regole dell'ereditarietà si complicano
Secondo quanto riporta la rivista Nature Genetics a rendere i gemelli omozigoti uguali a tal punto che spesso solo il "fiuto" di mamma e papà può riconoscerli sarebbe non solo un identico DNA, ma anche un ident... »»

Evoluzione più facile con i prioni
Il prione [PSI+] del lievito interviene nella sintesi proteica permettendo la codifica di geni silenti facilitando il processo evolutivo
I ricercatori del Whitehead Institute for Biomedical Research e dell'Howard Hughes Medical Institute nel corso di una ricerca ora pubblicata su PLoS Biology hanno scoperto che un nuovo meccanismo, basato sulla presen... »»

Un codice a barre nel DNA
L'identificazione del gene mitocondriale utilizzabile come marcatore universale non è univoca. Da ciò deriva la possibile sovrastima del numero di specie in un campione
L'International Barcode of Life (iBOL) è un movimento internazionale che si prefigge di classificare tutte le forme di vita attraverso un sistema di identificazione simile a quello dei codici a barre, al fine di... »»

Studio scopre il legame tra bioritmo e diabete
Anomali livelli di melatonina, ormone responsabile del ritmo sonno-veglia, sono correlati a un maggior rischio di sviluppare il diabete
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature Genetics, le persone che hanno problemi di regolazione del loro bioritmo potrebbero correre un rischio maggiore di sviluppare il diabete ... »»

Rivoluzionare i metodi diagnostici con l'aiuto della natura
Il progetto Receptronics mira a sviluppare nanotecnologie per l'identificazione dei marker patologici e la diagnosi precoce
Scienziati del progetto RECEPTRONICS si stanno rivolgendo alla natura, e uniscono ciò che apprendono da essa alle ultime novità della nanotecnologia, per scoprire nuove vie per diagnosticare il cancro. Il proge... »»

Ricercatori scoprono il "circuito dell'odio" del cervello
Il sentimento dell'odio trova la sua base anatomica nel Putamen e nell'Insula, ove condivide connessioni neuronali col "circuito dell'amore"
Durante l'attività cerebrale i poli di amore e odio sono separati ? Un gruppo di scienziati dell'University College London (ULC), in Gran Bretagna, ritiene di no. La loro ricerca, recentemente pubblicata nel... »»

OGM permettono di ridurre i pesticidi
Solo gli insetti target vengono disturbati dagli OGM, con incremento della biodiversità per i non-target
Al convegno sulle agrobiotecnologie "Good, Fair, Clean" incorso a Roma e organizzato da Sagri, (Salute, Agricoltura, Ricerca), network di imprenditori agricoli, associazioni culturali e le società scientifiche di ge... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: