Notizie di odio
Un dispositivo per individuare nuovi marker diagnostici
Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
Alcuni scienziati, supportati dai fondi stanziati dall'Unione europea, hanno sviluppato tecniche innovative in grado di aiutare i ricercatori ad analizzare in tempi rapidi le banche dati mediche per individuare i mar... »»

Trovato gene che genera il battito cardiaco e controlla la frequenza cardiaca
La proteina codificata dal gene Hcn4, un canale ionico di membrana, determina la frequenza cardiaca ed è essenziale per la sopravvivenza
La ricerca pubblicata dal gruppo di Dario DiFrancesco, direttore del PaceLab, Laboratorio di Fisiologia Molecolare e Neurobiologia dell'Università di Milano, sulla rivista Proceedings of the National Academy of ... »»

CO2 dietro un antico episodio di riscaldamento globale
40 milioni di anni fa un aumento dell'anidride carbonica causo un episodio di riscaldamento globale nel periodo del Medio Eocene
Un episodio di riscaldamento globale del periodo del Medio Eocene, 40 milioni di anni fa, fu provocato dall'aumento dei livelli di biossido di carbonio (CO2) nell'atmosfera, è quanto dimostra una ricerca fin... »»

Ricercatori chiariscono come i fiori creano parti maschili e femminili
Mostrato il corso dell'evoluzione: tracciando come una mutazione genetica avvenuta oltre 100 milioni di anni fa ha consentito ai fiori di fare parti maschili e femminili in modi diversi
Alcuni botanici dell'Università di Leeds nel Regno Unito hanno mostrato il corso dell'evoluzione, tracciando come una mutazione genetica avvenuta oltre 100 milioni di anni fa ha consentito ai fiori di fare p... »»

Nuove politiche per rallentare la perdita di biodiversità
L'analisi, presentata sulla rivista Science, coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie
La biodiversità del nostro pianeta sta subendo un duro colpo, ma una nuova ricerca indica che sarà possibile rallentarne il declino grazie all'attuazione di nuove politiche. L'analisi, presentata sulla ... »»

Piante OGM contro la CO2
Alcune piante geneticamente modificate potranno assorbire l'anidride carbonica in eccesso prodotta dall'uomo e potranno produrre energia
Christer Jansson del Lawrence Berkeley National Laboratory's EarthSciences Division sostiene che le piante Ogm potrebbero liberare la Terra dai gas terra. Infatti, grazie a queste piante create con l'ingegneria g... »»

La proteina Exo1 contro i danni del sole
Uno studio dell'Università di Milano, finanziato da AIRC e Telethon, chiarisce i meccanismi molecolari che ci proteggono dai danni provocati dai raggi ultravioletti
Nel corso dell'evoluzione il nostro organismo si è organizzato per ripararci dai danni che i raggi ultravioletti possono provocare al Dna, e che facilmente portano allo sviluppo di melanoma (tumore della pelle).... »»

Un censimento della biodiversità marina
La vita marina catalogata dagli scienziati coinvolti nel primo censimento della vita marina degli ultimi 10 anni si è rilevata straordinaria, lussureggiante e complessa
Straordinaria, lussureggiante, complessa: la vita marina nel pianeta blu, catalogata dagli scienziati coinvolti nel primo censimento della vita marina (Census of Marine Life) a livello globale degli ultimi 10 anni, si ... »»

Le migliori pratiche per la coltivazione e la coesistenza del mais OGM
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici, questo è quanto aff... »»

Modificare l'ambiente per favorire lo scambio cellulare e la loro trasformazione in staminali
Alcuni scienziati hanno scoperto che le cellule staminali del timo possono essere riprogrammate in modo tale da formare staminali del follicolo pilifero alterando l'ambiente extra-cellulare
Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che le cellule staminali di uno degli organi principali del sistema immunitario possono essere riprogrammate in modo tale da formare cellule staminali del follicolo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: