Un coro contro gli OGM nel lodigiano La critica: ''Annulleranno la qualità dei nostri prodotti''
L’introduzione di coltivazioni geneticamente modificate nell’agricoltura lodigiana farebbe perdere al territorio uno dei suoi maggiori punti di forza nel settore: la qualità dei suoi prodotti tipici. È netta la posi... »» 13/05/2005
Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »» 10/05/2005
Banca dati del Dna fatto il primo passo Si preleverà il codice genetico di una serie di arrestati e fermati
Favorisca il Dna. Chi viene arrestato o semplicemente fermato come indiziato di reato dovrà lasciare alle forze dell'ordine un campione del suo codice genetico. Sono queste infatti le disposizioni contenute nel progetto ... »» 19/04/2005
Importazione non autorizzate di mais GM La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato Nonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietà di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »» 06/04/2005
Bt, la proteina insetticida La tossina si lega a determinati glicolipidi nei nematodi e negli insetti
Uno studio pubblicato sul numero dell'11 febbraio della la rivista "Science" fornisce nuovi dettagli su come la proteina "Bt", prodotta dal batterio Bacillus thuringiensis, uccide gli insetti. Se spru... »» 18/02/2005
Ogm, il decreto Alemanno è legge: "Mai più commistioni nei campi" Il provvedimento stabilisce la difesa della biodiversita'
Via libera definitivo del Senato al decreto legge con il quale il governo ha dettato le regole per la coesistenza tra agricoltura transgenica, convenzionale e biologica. Il provvedimento è stato convertito in legge in zo... »» 25/01/2005
Paesi islamici. Verso un codice etico islamico sulla clonazione
Gli Stati islamici hanno chiesto che si proceda con la clonazione di embrioni umani per la ricerca (clonazione terapeutica), ma mantenendo il divieto di quella riproduttiva. L'Organizzazione Islamica per le Scienze Medic... »» 19/01/2005
Prosegue il censimento della vita marina Tracciata una mappa della distribuzione delle specie oceaniche Persino in Europa e nei mari più studiati, la continua e rapida scoperta di nuove specie marine sembra non aver... »» 30/11/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.