Notizie di odio
Il futuro è nelle cellule staminali geneticamente modificate
Sarà possibile curare malattie introducendo nelle cellule staminali dei geni "terapeutici"
Curare le malattie con geni terapeutici introdotti nelle cellule staminali del nostro organismo. Ovvero quando la terapia genica incontra le cellule staminali. Sarà questa la tendenza del futuro e la conferma, come ... »»

Maiali geneticamente modificati produttori di organi per trapianti
La ricerca condotta in Gran Bretagna potrebbe entro qualche anno risolvere il problema della disponibilità di organi
In Gran Bretagna sono allo studio la creazione di maiali geneticamente modificati in grado di fornire organi da utilizzare per i trapianti sugli uomini. Questi organi (cuore, reni, fegato) creati ad hoc per i pazienti ... »»

Scoperto un intero DNA di un organismo nel genoma di un altro di specie diversa
Il DNA-matrioska è stato scoperto in un insetto che contiene l'intero codice genetico di un batterio parassita
Craig Venter, in collaborazione con John Werren dell'Università di Rochester, ha scoperto che in natura l'intero genoma di un batterio può essere contenuto nel DNA di un insetto. Esattamente uno dentro ... »»

Scoperto il gene IKBKE mutato nel 30-40% dei tumori della mammella
IKBKE codifica per una chinasi (IKK) ed è diverso dai geni per la suscettibilità al tumore mammario
Uno studio coordinato da scienziati americani del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, ha stabilito che nel 30-40% di tutti i tumori della mammella è presente un gene, chiamato IKBKE, che codifica per una protein... »»

Scoperta nel DNA non codificante la punteggiatura del genoma
Togliendo la sequenza Sine b2 dal genoma di un topo, il gene compreso tra quelle sequenze non viene tradotto in proteina
Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di San Diego sostiene che quella parte di DNA conosciuto come 'DNA spazzatura', cioè il 96% del genoma che non codifica per proteine, potrebbe ess... »»

Proteina fluorescente di medusa utile nella diagnostica e nelle terapie
La GFP è stata anche modificata dai ricercatori del Nest Cnr-Infm ottenendo nuove proprietà
Durante il convegno 'Functional Materials and Molecular Devices for Nanoelectronics and Nanosensing' svoltosi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 12 e 13 luglio, Fabio Beltram del Cnr-Infm (... »»

Virus herpes simplex modificato contro il cancro al fegato
Il virus si moltiplica solo nelle cellule tumorali e ne causa la morte, risultati incoraggianti
Alla conferenza della European Society for Medical Oncology tenutasi a Lugano, in Svizzera, è stata presentata uno studio innovativo che promette una nuova cura contro il cancro al fegato. Si tratta di utilizzare un... »»

Scoperto il gene che se mutato causa l'otosclerosi
Il gene TGBF1, codifica per un fattore di crescita e se mutato causa la produzione incontrollata di tessuto osseo
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Anversa, in Belgio, coordinati da Melissa Thys, hanno identificato il gene responsabile dell'otosclerosi. L'otosclerosi è una comune malattia multifattori... »»

Farmindustria in crescita ricerca e esportazioni, segno negativo per occupazione
Rieletto presidente Sergio Dompè, all'Assemblea sono intervenuti anche Romano Prodi e Luca Cordero di Montezemolo
Dall'Assemblea pubblica di Farmindustria, svoltasi a Roma, sono emersi dati significativi riguardo lo stato di salute della nostra industria farmaceutica.
Nel 2006 l'esportazione di prodotti dell'industri... »»

Procedura enzimatica per la lavorazione delle farine contro la celiachia
Il glutine così modificato non provocherà reazioni immunologiche nei pazienti celiaci, consentendo di mangiare cibi tradizionali
Un gruppo di ricercatori chimici e immunologi dell'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del CNR di Avellino, coordinato sa Mauro Rossi, ha messo a punto una metodica che consentirà alle persone affet... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Pagine archivio: