Articoli nella categoria OMGSelection
OMGSelection »

Dicono che fare ricerca in Italia sia un calvario… ma non all’Università di Firenze, dove gli studi in campo agrario sono di ampio respiro, e portano la mente del futuro ricercatore a spaziare tra pecora e pecorino. Leggetevi il titolo italiano di questo bando:
Ok, dalla pecora al pecorino: titolo simpatico per l’assegno di ricerca in questione, ma niente di così divertente direte voi. Infatti il bello viene se leggete la riga successiva, ovvero il titolo del progetto in inglese: “‘From sheep to Doggy Style’ traceability of milk chain in Tuscany.”… …
OMGSelection »

A quanto pare ci stanno provando davvero. Qualche tempo fa vi avevamo segnalato che dei ricercatori erano riusciti a riprogrammare con successo dei fibroblasti di rinoceronte bianco e derivare da essi delle cellule staminali pluripotenti (o iPS, pluripotent stem cells). Noi di OMGS abbiamo la vista lunga (anche dietro gli occhiali), perchè la cosa sembra aver preso piede e questa volta anche il leopardo delle nevi è finito nel mirino dei ricercatori.
Anche in questo caso, delle cellule prelevate “dalle orecchie” di un leopardo delle nevi (abbastanza divertente questa notazione) sono …
OMGSelection »

A cosa serve mantenere un punto critico e costruttivo su tutto? A niente, se non si ha buona memoria. Ma dato che vivo costantemente immerso in ricordi inutili, mi è stato facile notare una certa discrepanza. Che ora, ovviamente, voglio condividere con voi.
Notizia uno (notate la data, colorata in rosso):
Ecco Fingolimod, prima pillola per la sclerosi
Piu’ facile da prendere, piu’ efficace di farmaci oggi in uso
01 febbraio, 17:39
Una pillola al giorno, la rivoluzione nelle terapie contro la sclerosi multipla si chiama Fingolimod, ed e’ il primo trattamento orale al mondo …
OMGSelection »

Vi avevo già anticipato come in un tema delle scuole medie avessi cercato di spezzare una lancia in favore dell’inventore della bomba atomica, insinuando il dubbio che forse questa persona non avesse previsto le applicazioni della sua scoperta. Che forse la Scienza si eleva al di sopra dell’idea di “bene e male”, che non ha altro scopo se non la conoscenza.
Richard Feynman era un laureando di Princeton quando Robert Wilson lo reclutò per il Progetto Manhattan, il progetto militare che nel laboratorio di Los Alamos, …
OMGSelection »

…nientepopòdimenochè l’ANSA (e sicuramente i maghi che fanno vedere a Striscia la Notizia) spergiurano che sia vero. Questa notizia di qualche giorno fa mi ha abbastanza incuriosito. Mentre la tecnologia delle cellule staminali è ancora – diciamo così – immatura, ecco l’annuncio: diventa possibile ricostruire il pene con le staminali! Nientemeno.. e io dov’ero mentre mi hanno rivoluzionato le biotecnologie davanti agli occhi? Ma quando mai!
Quando leggete degli annunci del genere, solitamente sono vere queste due condizioni: i) chi riporta la notizia ha capito poco (o niente) di quello che …
OMGSelection »

Cari lettori, oggi non ho misteri da svelare, curiosità da raccontare o lezioni da impartire. Oggi mi allontano dalla cattedra – vorrei scendere dal piedistallo, ma rischio di scomparire alla vista di quelli seduti (neanche troppo) in fondo – perché voglio condividere con voi uno scritto di Carl Sagan. Sapere chi sia non è fondamentale: anzi, potrebbe quasi essere controproducente ed è per questo che posterò i link utili in calce a questo post; chi di voi lo conosce già, invece, non può che apprezzarlo, ne sono certa. Non vi …
OMGSelection »

Sia chiaro, questo video è finto. In basso compare la scritta “20th Century Fox research library”, e ovviamente richiama il film L’alba del pianeta delle scimmie.
Però, per un attimo, può essere confuso con un filmato vero.
Una scimmia viene presa in giro da un gruppo di soldati. Uno di questi, incautamente, la provoca dandole in mano un mitra. E la scimmia farà capire cosa gli animali, se potessero, direbbero agli uomini.
Quanto è sottile la differenza tra gli umani e gli altri primati? Lo scopriremo con i prossimi post; intanto, però, io …