Articoli con il tag: Steve Jobs
Come funziona? »

Il 2012 è l’anno dedicato ad Alan Turing, geniale scienziato e padre dell’informatica moderna. Nato il 23 giugno 1912, quindi esattamente cento anni fa, è noto soprattutto per la cosiddetta Macchina di Turing, il dispositivo da cui origina ogni computer (che Alan descrisse quando aveva solo 24 anni!), così come per il Test di Turing, una sorta di procedimento per distinguere un umano da una macchina, o per capire se una macchina è in grado di pensare.
La macchina di Turing, molto semplicemente, …
Storie curiose »

In principio era lo sport: ti muovevi male, e ti veniva il gomito del tennista, o la tendinite. Poi sono arrivati i computer: e punta, e clicca, e clicca e punta; e tutti avevano il tunnel carpale (se non malattie sessuali, a usarlo come nella foto qui accanto).
Poi, ancora, hanno inventato la Wii. E, diabolicamente, si sono combinati i problemi di salute dovuti allo sport con quelli dovuti alla tecnologia, tanto da inventare una nuova patologia: la wiite (che, curiosamente, in inglese si scrive con tre “i”).
Non pago dei dolori …
Lo straordinario ordinario »

Steve Jobs ci ha lasciato da pochissimo, e per sempre. Nel corso della sua sregolata vita ha creato attorno a sè un universo fatto di visioni, e ha permesso a molte persone di toccare il futuro. Senza volerlo (certo non era il suo primo obiettivo: ma è successo e basta), ha persino cambiato il modo di fare medicina, e di fare scienza più in generale. Ad esempio, gli iPad sono diventati cartelle cliniche elettroniche; e gli iPhone stanno aiutando i ricercatori a dosare composti, sbirciare la letteratura scientifica e fare …