Notizie di ERA-Can
Risultati per data: 1321-1330 su 1722
Ordina per
Data -
Rilevanza
Il Regno Unito s'impegna a riesaminare le norme sulle nanotecnologie
Il governo britannico ha risposto a un rapporto sulle 'opportunità e incertezze' che circondano le nanotecnologie promettendo norme più leggere e ulteriori ricerche su come colmare i divari tecnologici.
La ris... »»

Un'unica iniezione di geni per curare muscoli e cuore
Un'unica iniezione di geni 'curativi' per muscoli e cuore. La novita' sul fronte della terapia genica arriva da uno studio statunitense pubblicato su 'Nature Biotechnology'. Gli autori hanno individuato un virus (l'AAV8)... »»

Niente più trapano dal dentista
Dal Giappone il nuovo smalto auto-riparante.
Andare dal dentista non farà più paura, arriva dal Giappone il nuovo smalto auto-riparante. Addio quindi al doloroso e ronzante trapano, odiato da grandi e piccini, in favore di un nuovo smalto che permette di curare, in... »»

Virus epatite C riprodotto in laboratorio
Il virus dell'epatite C e' alla merce' degli scienziati che per la prima volta sono riusciti a riprodurlo in laboratorio.
Ora sara' molto piu' facile studiarlo e ideare nuove strategie di cura, hanno dichiarato dai ... »»

Montalcini, Darwin torni sui banchi di scuola al piu' presto
''Chiediamo il reinserimento totale delle teorie di Darwin nelle scuole primarie italiane''. Questo l'appello del premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini, intervenuta oggi a Roma alla firma del nuovo polo delle... »»

Studio spagnolo, cannabinoidi arrestano avanzata Alzheimer
Marijuana anti-Alzheimer. Una versione sintetica del principio attivo della cannabis potrebbe ridurre l'infiammazione associata alla malattia e aiutare a prevenire il declino cognitivo. Questo il risultato ottenuto dai r... »»

Alzheimer, verso primo farmaco salva-memoria
E' tutta italiana la sostanza candidata a diventare il primo farmaco salva-memoria capace di riparare i danni provocati dalla malattia di Alzheimer: si basa sul fattore di crescita delle cellule nervose (NGF) scoperto da... »»

Betabloccanti nuovi candidati per combattere l'osteoporosi
I farmaci betabloccanti, usati finora nella cura dell'ipertensione e nella prevenzione degli infarti, potrebbero rivelarsi efficaci anche per combattere l'osteoporosi. Uno studio internazionale, pubblicato sulla rivista ... »»

Nasce in Italia tecnica di terapia genica con gene-bandierina
Una volta trasferito il gene sano nell'organismo per curare una malattia genetica, un altro gene contrassegna la cellula risanata come se fosse una bandierina: cosi' la tecnica italiana messa a punto nell'Istituto Teleth... »»

I ricercatori del'UE negli USA vogliono legami più stretti con l'Europa
Un sondaggio ad ampio raggio sui ricercatori europei che vivono negli Stati Uniti ha rivelato che praticamente tutti auspicano migliori contatti con i ricercatori e le organizzazioni scientifiche in Europa.
Le... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |