Notizie di ERA-Can
Specie nuove e biodiversità
Determinante la flessibilità fenotipica delle specie autoctone
Come testimoniano i fossili, l’estinzione è un processo che ha sempre fatto parte della vita. Ma oggi, incapaci di resistere alla perdita di habitat e all’invasione di specie esotiche, le specie si estinguono con un tass... »»

Promettente trattamento con cellule staminali su topi malati di Sla
I ricercatori della Johns Hopkins University sono convinti di aver trovato un nuovo promettente trattamento per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig. Anche se la sperimentazio... »»

L'Organizzazione mondiale per la salute animale scopre il vettore della febbre catarrale
L'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) ha trovato la risposta a un interrogativo che faceva scervellare gli esperti nel settore veterinario da quando quest'estate era scoppiata un'inusuale epid... »»

Gene che rende sensibili al dolore
La sensibilita' al dolore acuto, cosi' come il rischio di essere vittime del dolore cronico dipendono da un gene . Il gene, che si chiama GCH1 ed e' probabilmente il primo di una serie di geni coinvolti nella... »»

Unire le ricercatrici di tutta Europa
Il 20 ottobre, in occasione del primo incontro della Piattaforma europea delle scienziate (European Platform of Women Scientists EPWS), si sono riunite a Bruxelles le rappresentanti di più di 80 reti di ricercatrici prov... »»

Comunicazione e valutazione dei rischi, fattori chiave per liberare il potenziale delle nanotecnolog
«La scienza e la politica non sempre vanno d'amore e d'accordo», ha dichiarato l'europarlamentare olandese Dorette Corbey, intervenendo nella prima giornata del Forum europeo sulle nanoscienze tenutosi a Brux... »»

Ricercatori italiani ammoniscono contro cure miracolose con le cellule staminali
Attenzione al 'battage' mediatico sulle potenzialita' delle cellule staminali in medicina. 'Troppe ricerche sperimentali vengono descritte come se i loro risultati fossero gia' realta' clinica. E ... »»

Al via l'anno della scienza e della tecnologia Cina-UE
L'11 ottobre a Bruxelles è stato lanciato ufficialmente l'Anno della scienza e della tecnologia Cina-UE (CESTY). Grazie a una serie di manifestazioni in programma in Europa e in Cina, l'iniziativa della durat... »»

Oltre 2500 gli embrioni crioconservati abbandonati
Sono 2.527, in Italia, gli embrioni crioconservati in stato di abbandono, appartenenti a 603 coppie che non sono piu' reperibili o hanno deciso di non volerli utilizzare a fini procreativi. I dati, che restano parzia... »»

La chemioterapia indebolisce la memoria
Gli effetti possono perdurare anche per dieci anni
Uno studio condotto presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA) e pubblicati sull’ultimo numero della rivista “ Breast Cancer Research and Treatment” mostra che la chemioterapia può indurre modificazioni ne... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |