Notizie di ERA-Can
Una petizione contro gli OGM
Presentata una petizione con un milione di firme da tutta Europa per una moratorio sugli Ogm
Gli europei non vogliono gli Ogm. Questo secondo Greenpeace International che ha presentato in questi giorni una petizione, indirizzata alla Commissione Europea, con un milione di firme da tutta Europa, per dire "no" agl... »»

Primo fegato creato grazie alla bioingegneria
In America è stato possibile creare per la prima volta un fegato umano in laboratorio, questa ricerca potrà rivoluzionare il campo dei trapianti
Nell'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem (North Carolina) si è creato il primo fegato in laboratorio. Per il momento il fegato creato con la bioin... »»

Un mutazione genica alla base di schizofrenia e autismo
La presenza di una delezione sul cromosoma 17, nel gene HNF1B, sembra predisporre i soggetti alla comparsa di autismo e schizofrenia
Grazie a una ricerca svolta dalla Emory University di Atlanta (Stati Uniti) si è scoperto che i soggetti che presentano un difetto sul cromosoma 17 hanno più probabilità di soffrire di schizofrenia e autis... »»

Un trapianto per curare l'encefalopatia
A una giovane paziente è stato trapiantato il midollo osseo donato dal fratello per curare una grave malattia conosciuta con il nome di encefalopatia mitocondriale neuro-gastrointestinale
Al Centro Trapianti e Terapia Cellulare del policlinico universitario delle Scotte di Siena, in collaborazione con la sezione Malattie Neurologiche Rare e con Neurologia Malattie Neurometaboliche, è stato usato il t... »»

Un nuovo metodo per cancellare i ricordi dolorosi
L'eliminazione di alcune proteine che si sviluppano nell'amigdala durante un evento traumatico potrebbe permettere di cancellare per sempre questi ricordi
Alla John Hopkins University negli Stati Uniti un gruppo di ricercatori è riuscito a eliminare i ricordi traumatici dalla mente dei pazienti. Il coordinatore dello studio, Richard L Huganir, ha spiegato "Quando avvi... »»

Il mare come risorsa farmaceutica
Il progetto MAREX offrirà l'opportunità di trovare interessanti composti attivi per lo sviluppo di prodotti farmaceutici
Uno dei prodotti più apprezzati per la cura della pelle in tutto il mondo è "Crème de la Mer", una crema che contiene alghe fermentate usate per idratare la pelle. Questa crema era stata originariamente sv... »»

Un progetto per una maggiore comprensione della variazione genetica umana
Iniziato il progetto 1000 Genomes, per confrontare 2500 persone di tutto il mondo per gettar luce su evoluzione, storia e malattie. La fase pilota ha rivelato varianti genetiche sconosciute
Il progetto "1000 Genomes", un'iniziativa internazionale che studia la variazione genetica negli esseri umani, ha pubblicato i risultati della sua fase pilota. I primi riscontri hanno gettato nuova luce sulla natura ... »»

Svelato il mistero del colore dei fiori di pisello di Mendel
Ricercatori hanno confrontato il genoma del pisello con quello di altre piante già caratterizzate, identificando i geni che controllano il colore dei fiori
Gregor Mendel, scienziato e frate agostiniano del XIX secolo considerato il padre della genetica moderna, utilizzò il gene che controlla il colore del fiore di pisello per studiare l'ereditarietà di alcuni ... »»

Scoperta la proteina oncosopressore MsrA
La proteina MsrA svolge un ruolo oncosopressore nelle cellule tumorali: nuove interessanti prospettive per la diagnosi precoce e la cura del cancro
E' stata scoperta una proteina in grado di bloccare lo sviluppo del cancro. Si tratta della proteina MsrA, un oncosoppressore, codificata dall'omonimo gene che viene attivato nei batteri in condizioni di stress... »»

Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina
Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |