Notizie di ERA-Can
Risultati per data: 1381-1390 su 1722
Ordina per
Data -
Rilevanza
Gli scienziati svedesi propongono un vaccino contro le malattie cardiache
Un team di ricercatori svedesi ha avanzato l'ipotesi che una campagna di vaccinazione infantile potrebbe aiutare a proteggere da successive malattie cardiache.
Nel corso di una riunione della European Vascular... »»

L'arte dell'imitazione
Gli atleti infortunati possono continuare ad allenarsi mentalmente
Alcuni scienziati dell'University College di Londra hanno scoperto che il sistema nel nostro cervello che risponde alle azioni ch... »»

Trasposoni e antigeni
Una famiglia di geni all'origine della versatilità del sistema immunitario
Un team di ricercatori guidato da scienziati del Johns Hopkins Medical Institute ha trovato un primo chiaro indizio che il processo alla base della capacità d... »»

Il meccanismo della sindrome di Rett
La malattia è legata al difettoso ripiegamento tridimensionale della cromatina
All'incirca fra i sei e i diciotto mesi di età, dopo un periodo di sviluppo apparentemente normale, le bambine affe... »»

Due italiani svelano i segreti del gene che blocca il cancro
Ricercatori della Columbia University rivelano i meccanismi che portano alla trasformazione di tessuti normali in tumori
Una scoperta di un gruppo di ricercatori italiani della Columbia University alimenta nuove speranze nella lotta ai tumori. La ricerca, firmata da Antonio Iavarone e da Anna Lasorella, sarà pubblicata sul numero di Nature... »»

L'acqua su Marte è la scoperta scientifica più importante del 2004
Nella sua compilazione annuale, la rivista Science ha indicato come principale prog... »»

La Francia assegna 210 milioni di euro alle nanotecnologie
Nei prossimi tre anni, la Francia porterà da 30 a 70 milioni di euro il finanziamento alle nanoscienze e nanotecnologie, ha dichiarato il ministro nazionale della ricerca François d'Aubert.
Intervenendo al lan... »»

Arianespace mette in orbita una serie di satelliti militari e scientifici
Arianespace ha lanciato con successo il satellite da osservazione Helios IIA (per conto dei ministeri della difesa belga, francese e spagnolo) e sei microsatelliti per differenti scopi scientifici.
Si tratta d... »»

Staminali, la nuova sfida per la genetica
Dulbecco: ''Potremo scoprire i geni che influenzano il comportamento delle cellule''
Dopo il Progetto genoma, la sfida per conoscere le funzioni dei geni punta adesso sulle cellule staminali. Parola del Nobel Renato Dulbecco, che a margine della maratona televisiva Telethon per la raccolta dei fondi sull... »»

Italia capofila primo atlante geni
Da Ue 11 mln euro a progetto guidato da Tigem Napoli
E' l'Italia, attraverso l'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Napoli, a coordinare il primo Atlante anatomico dei geni. Il progetto, finanziato dall'Ue con 11 mln di euro, coinvolge 12 centri di ricerca d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |