Risultati per data: 651-660 su 1722
Ordina per Data - Rilevanza
Realizzato su un bimbo il primo trapianto con staminali da cordone In Portogallo è stato effettuato primo trapianto con staminali da cordone del fratello conservate in una banca privata
La Crioestaminal (sito italiano: http://cryo.hematos.com) ha annunciato nei giorni scorsi il primo trapianto realizzato in Portogallo con staminali da sangue da cordone ombelicale conservate in una banca privata. L&... »» 02/10/2007
Uno studio conferma l'efficacia del bupropione per smettere di fumare I medici di medicina generale hanno sperimentato con successo il bupropione nella lotta al fumo
Uno studio condotto dall'Istituto Mario Negri di Milano, coordinato da Roldano Fossati, ha confermato l'efficacia del farmaco bupropione per smettere di fumare. Il bupropione è un farmaco antidepressivo che ... »» 01/10/2007
Estratto DNA dai peli di mammouth L'analisi del DNA di peli e capelli è utile per il presente ma potrà anche spiegare la storia genetica di uomo e animali
Un gruppo internazionale di scienziati è riuscito a sequenziare il DNA estratto dai peli di mammoth. La possibilità di utilizzare i peli o i capelli sarà utile per capire la 'storia' degli animali ... »» 01/10/2007
Vaccino contro l'Hpv per proteggere tutte le donne dal cancro al collo dell'utero Gli esperti presenti ad una conferenza internazionale hanno sottolineato l'importanza del vaccino anti-Hpv per tutte le donne
A Bruxelles si è svolta la conferenza internazionale sulla lotta al tumore del collo dell'utero, organizzata dalla Commissione europea e dal Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (Unifem) a cui hann... »» 01/10/2007
Attivato fondo di ricerca norvegese-polacco Norvegia e Polonia hanno attivato un fondo comune per promuovere la ricerca nei campi della salute e dell'ambiente
La Polonia e la Norvegia hanno attivato congiuntamente un fondo per la ricerca con l'obiettivo di promuovere la cooperazione bilaterale tra i due paesi nel campo della ricerca.
Scoperto il gene che organizza la corteccia cerebrale Il gene Coup-Tf1 stabilisce i confini e le dimensioni delle oltre 50 aree della corteccia cerebrale che controllano varie funzioni
Grazie ad una ricerca condotta in collaborazione fra i ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli e quelli dell'istituto californiano Salk, è stato scoperto il gene che organ... »» 01/10/2007
Nuova tecnica di visualizzazione di proteine e cellule La tecnica utilizza i Quantum Dots per “illuminare” proteine contenute in cellule vive, utile per lo studio di malattie autoimmuni e tumori
E' stata messa a punto una nuova tecnica di visualizzazione delle proteine e delle cellule. Lo studio è stato condotto da Roberto Bonasio, che ha da poco ottenuto il suo PhD ad Harvard grazie al finanziamento della... »» 28/09/2007
Scoperto gene presente nella maggioranza dei tumori Si chiama Trop-2 e la sua elevata presenza in diversi tipi di tumore potrebbe diventare importante per la cura e diagnosi dei tumori
Un team di scienziati italiani ha scoperto un gene che potrà rivelarsi importante nella diagnosi e cura dei tumori. Si tratta del gene Trop-2 che è presente nel tessuto placentare e nel 65-90% di quasi tutti i ... »» 27/09/2007
Una sentenza del Tribunale di Cagliari autorizza la diagnosi preimpianto La sentenza sostiene che il diritto alla salute della futura madre prevalga sul divieto di diagnosi posto dalla legge 40
Una sentenza del Tribunale di Cagliari ha riconosciuto ad una coppia sarda il diritto alla diagnosi preimpianto. I due futuri genitori sono portatori sani di talassemia e rischiano di mettere al mondo un figlio con lo st... »» 26/09/2007