Notizie di ERA-Can
GDF5, un nuovo gene responsabile dell’altezza
Ricercatori dell’INN CNR di Cagliari hanno scoperto per la prima volta la connessione tra basi genetiche della statura e l’osteoartrite, malattia di cui soffre quasi un italiano su dieci
In uno studio sull’intero genoma che coinvolge più di 35.000 persone, un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in coll... »»

Progetto finanziato dall'UE sul melanoma cerca di spiegare le abitudini all'esposizione sola
L'indagine è volta a far luce anche sull'atteggiamento nei confronti dell'abbronzatura e del cancro al seno
Una rete di eccellenza (NoE) finanziata dall'Unione europea ha recentemente lanciato un questionario on line per scoprire come si comportano 10.000 persone di diversi paesi del mondo quando prendono il sole. L'in... »»

Paesi in via di sviluppo hanno vantaggio da trasferimento tecnologia e diaspore internazionali
I paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti esteri e alla diaspora internazionale
In base a una nuova relazione della Banca mondiale, negli anni novanta i paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti e... »»

Una nuova tecnica promette raggi X più dettagliati
Produce immagini utili per l'imaging medico e lo screening per la sicurezza
Alcuni ricercatori europei hanno sviluppato un modo per produrre immagini a raggi X estremamente dettagliate mediante l'impiego di apparecchiature di imaging convenzionali, quali quelle utilizzate negli ospedali e ne... »»

Scienziati scoprono un nuovo attore nel sistema immunitario
Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo attore nel sistema immunitario di moscerini della frutta, topi ed esseri umani. La molecola, che è stata chiamata Akirin (termine giapponese che significa ... »»

La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi
In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»

Progetto BioSapiens per svelare i segreti del genoma umano
Sviluppo di strumenti di bioinformatica e la loro integrazione nei sistemi esistenti di gestione dei dati biologici.
La sequenziazione del genoma umano nel 2003 è stata accolta, giustamente, come un'importantissima svolta. Per molti scienziati, tuttavia, l'aver ottenuto la sequenza dei tre miliardi di lettere che compongon... »»

La modellazione computazionale consente di comprendere la fusione della membrana cellulare
Modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane
Un'équipe di ricercatori di Francia, Regno Unito e Austria ha modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane, utilizzando la potenza di elaborazione dell'i... »»

Alleanza tra organizzazioni europee per preservare il patrimonio scientifico dell'era digitale
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare per conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l'accesso permanente
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare con l'obiettivo di istituire un'infrastruttura europea che contribuisca a conservare le informazioni scientifiche digitali e a gar... »»

Fuga dei cervelli: In Italia tanti vincoli e poca meritocrazia
Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
L'assegnazione del premio Nobel per la Medicina all'italo americano Mario Capecchi ha aperto un nuovo dibattito, sui media, relativamente al tema della fuga dei cervelli dal nostro Paese.
A mio avviso bisogn... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |