Notizie di ERA-Can
I test genomici nell'era di Facebook
Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
Sempre più persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo è quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si è predisposti ad una patologia: ma è davvero... »»

Polimorfismo del recettore LH, un nuovo ostacolo alla gravidanza
Uno studio su un polimorfismo del recettore LH della gondotropina presente nel 10 per cento delle donne mostra come la variante insLQ gioca a sfavore nella procreazione assistita
Il suo nome scientifico è insLQ ed è un polimorfismo del recettore LH. Si tratta di un nuovo ostacolo alla gravidanza nei trattamenti di procreazione assistita che è stato individuato dal laboratorio di ge... »»

Vista migliore con la stimolazione magnetica
Una stimolazione magnetica dell'emisfero destro del cervello porta ad una maggior acuità visiva, migliorando la sensibilità percettiva della vista
Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»

Scoperti altri effetti delle sigarette delle madri in gravidanza
Oltre a danni a cuore e cervello, le madri fumatrici potrebbero causare anche dimensioni ridotte dei neonati, confermati anche i pericoli del fumo passivo come tumori e cardiopatie
Da tempo i ricercatori sostengono che fumare costituisce un rischio per il neonato, che potrebbe riportare difetti al cuore e al cervello. Un nuovo studio condotto in Spagna fornisce ora le prove che i bambini nati da ma... »»

Analizzato il sangue della mummia Otzi
Le più recenti tecniche forensi sono stata applicate per analizzare il sangue e spiegare la morte della mummia scoperta più di 20 anni fa nelle Alpi
Vampiri e lupi mannari si possono fare da parte perché è appena entrata in scena una mummia vera. Alcuni scienziati hanno recentemente scoperto il più antico sangue noto alla scienza moderna all'intern... »»

Poche calorie mantengono giovane il cuore
Lo studio fatto su cinquantenni mostra che con un regime calorico ridotto è possibile mantenere frequenza e funzionalità cardiaca simile a quella di un trentenne
Ricercatori in Italia e negli Stati Uniti hanno scoperto che le persone che consumano meno calorie allo scopo di vivere più a lungo possiedono cuori che funzionano come quelli di soggetti di 20 anni più giovani... »»

No alla distruzione dei campi sperimentali italiani
Un appello al mondo scientifico per impedire la distruzione di campi sperimentali OGM
Si è recentemente fatta notizia della "scoperta", da parte della Fondazione dei Diritti Genetici, di campi OGM illegali nel Lazio con richiesta di immediata distruzione: la notizia è stata al solito presentat... »»

Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere l'integrità e la stabilità del genoma
Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.
A parte alcune eccezioni note, c... »»

La genetica del diabete monogenico
Il diabete monogenico è causato da una mutazione missense nel gene GCK che porta alla sostituzione di un aminoacido: ricercatori hanno analizzato la genetica di 100 slovacchi malati
Il diabete monogenico è provocato da mutazioni di un piccolo numero di geni, che hanno come risultato un'irregolare produzione di insulina. Circa la metà dei malati di diabete monogenico sembrano essere por... »»

Trovato un legame tra l'andamento del cancro al seno e l'età
Diversi geni vengono espressi in modo diverso in base all'età del malato: determinando vie di segnalazione come la PI3k, il gene RANKL sembra contribuire alla formazione di metastasi ossee
Il cancro al seno nelle donne giovani è legato a processi biologici dell'età, è quanto dimostra un nuovo studio. Poiché è una malattia unica dal punto di vista biologico, ha bisogno di strate... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |